note-book /'nəʊtbʊk/, it. /'nɔtbuk/ locuz. ingl. (propr. "taccuino"), usata in ital. come s. m. - 1. [libretto per appunti, per annotazioni sulle cose da fare o da ricordare e sim.] ≈ [→ NOTES]. 2. (inform.) [...] [computer portatile leggero e maneggevole] ≈ portatile. ‖ laptop, palmare. ⇑ personal computer ...
Leggi Tutto
libretto d’opera Componimento drammatico, per lo più in versi, scritto appositamente (spesso riducendo e adattando altra opera letteraria – commedia, dramma ecc. – o ricavandone la materia) per offrire il testo al compositore di un’opera...
È il documento emesso da una banca o dalle Poste in occasione della sottoscrizione da parte di un cliente di un contratto di deposito a risparmio e destinato a essere annotato dall’impiegato della banca a ogni prelievo o versamento ulteriore...