• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]

La Conferenza di Palermo sulla Libia: prove di pacificazione

Atlante (2018)

La Conferenza di Palermo sulla Libia: prove di pacificazione La Conferenza di Palermo sulla Libia si è conclusa con buoni auspici per il 2019, la stretta di mano, densa di significato simbolico, tra Giuseppe Conte, Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar e qualche criticità. [...] L’auspicio rilanciato con forza dall’invi ... Leggi Tutto

Conferenza sulla Libia il 12 e 13 novembre a Palermo

Atlante (2018)

Conferenza sulla Libia il 12 e 13 novembre a Palermo Il ministro degli Esteri italiano Enzo Moavero Milanesi ha annunciato ufficialmente che l’Italia organizzerà una conferenza sulla Libia il 12 e il 13 novembre a Palermo, per facilitare il processo di pace. [...] Una giornata sarà incentrata sugli interloc ... Leggi Tutto

Estese al 2020 le sanzioni ONU alla Libia, con due astensioni

Atlante (2018)

Estese al 2020 le sanzioni ONU alla Libia, con due astensioni Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il 5 novembre la risoluzione 2441 che estende fino al 2020 le sanzioni internazionali alla Libia introdotte dalle risoluzioni 1970 e 1973 del [...] 2011 e successive modifiche. I provvedimenti son ... Leggi Tutto

I tratti di una strategia italiana per la Libia

Atlante (2018)

I tratti di una strategia italiana per la Libia L’agenda libica continua a essere tra le priorità della politica estera di Roma. Negli ultimi due mesi, infatti, le autorità italiane hanno spesso fatto la spola con Tripoli: lo scorso giugno il ministro dell’interno Matteo Salvini ha incontrato il ... Leggi Tutto

L’attentato di Bengasi nel caos libico

Atlante (2018)

L’attentato di Bengasi nel caos libico Il gravissimo attentato davanti alla moschea di Bengasi il 23 gennaio mostra ancora una volta la situazione drammatica che sta vivendo la Libia, dove l’insorgenza fondamentalista non è affatto sotto controllo [...] e il Paese permane lacerato da conflitti ... Leggi Tutto

Il futuro della Libia tra Parigi e Roma

Atlante (2017)

Il futuro della Libia tra Parigi e Roma Un plauso da parte di Emmanuel Macron al «coraggio storico» degli interlocutori, nella consapevolezza che «se la Libia fallisce, l’intera regione fallisce con essa». E poi fotografie e strette di mano, [...] a significare – forse più a beneficio di teleca ... Leggi Tutto

L’Italia torna in Libia

Atlante (2017)

L’Italia torna in Libia Prima la visita del ministro degli Interni Marco Minniti, poi la presentazione delle credenziali al governo di Fayez al-Sarraj da parte dell’ambasciatore Giuseppe Perrone, pronto ad assumere il suo incarico: due messaggi forti, nell’ambito di una st ... Leggi Tutto

Qatar: la crisi diplomatica che stringe d’assedio Doha

Atlante (2017)

Qatar: la crisi diplomatica che stringe d’assedio Doha Il Qatar si trova nella peggiore crisi internazionale da quando ha conquistato l’indipendenza. Tutti i Paesi della penisola arabica, con l’eccezione di Kuwait e Oman, oltre ad altri Paesi a maggioranza [...] sunnita quali la Libia orientale sotto il contro ... Leggi Tutto

La Libia ancora lontana dalla stabilità

Atlante (2016)

La Libia ancora lontana dalla stabilità Sessantuno voti contrari, trentanove astensioni e un solo voto favorevole. Un’altra battuta d’arresto, l’ennesimo duro colpo per le speranze di una stabilizzazione della Libia: il 22 agosto la Camera dei [...] rappresentanti con sede a Tobruk ha deciso di ... Leggi Tutto

La questione della guerra in Libia

Atlante (2016)

La questione della guerra in Libia La questione della guerra in Libia ci ricorda che la guerra è la caratteristica centrale delle relazioni internazionali, anche se molti talvolta tendono a dimenticarlo o trascurarlo. Se questa affermazione [...] sembra troppo forte, allora si può dire che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
libaménto
libamento libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libàno
libano libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. Il territorio libico...
Libia
(gr. Λιβύη; lat. Libya) Mitica ninfa eponima dell’Africa settentrionale, figlia di Epafo; unitasi con Posidone ebbe per figli Agenore e Belo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali