Un plauso da parte di Emmanuel Macron al «coraggio storico» degli interlocutori, nella consapevolezza che «se la Libia fallisce, l’intera regione fallisce con essa». E poi fotografie e strette di mano, [...] a significare – forse più a beneficio di teleca ...
Leggi Tutto
Prima la visita del ministro degli Interni Marco Minniti, poi la presentazione delle credenziali al governo di Fayez al-Sarraj da parte dell’ambasciatore Giuseppe Perrone, pronto ad assumere il suo incarico: due messaggi forti, nell’ambito di una st ...
Leggi Tutto
Il Qatar si trova nella peggiore crisi internazionale da quando ha conquistato l’indipendenza. Tutti i Paesi della penisola arabica, con l’eccezione di Kuwait e Oman, oltre ad altri Paesi a maggioranza [...] sunnita quali la Libia orientale sotto il contro ...
Leggi Tutto
Sessantuno voti contrari, trentanove astensioni e un solo voto favorevole. Un’altra battuta d’arresto, l’ennesimo duro colpo per le speranze di una stabilizzazione della Libia: il 22 agosto la Camera dei [...] rappresentanti con sede a Tobruk ha deciso di ...
Leggi Tutto
La questione della guerra in Libia ci ricorda che la guerra è la caratteristica centrale delle relazioni internazionali, anche se molti talvolta tendono a dimenticarlo o trascurarlo. Se questa affermazione [...] sembra troppo forte, allora si può dire che ...
Leggi Tutto
La distruzione insensata di reperti e siti di straordinario valore sta infliggendo ferite profonde alla storia e alla cultura dei popoli. La furia iconoclasta dell’Is si è abbattuta in Siria, Iraq, Libia, [...] e le immagini delle mura di Ninive distrutte ...
Leggi Tutto
Gli esiti della guerra di Libia sono ormai in parte evidenti e l’ipocrisia organizzata sulla questione libica stenta a reggere il peso dei fatti, se non dei morti. La questione libica e il suo impatto [...] sono però parte di una più generale questione ch ...
Leggi Tutto
Dopo tre anni di instabilità politica, di incertezza sulla forma futura dello stato e di violenze armate che hanno costituito la caratteristica principale della Libia dopo la caduta del regime gheddafiano [...] viene invocato da diverse parti il ristabili ...
Leggi Tutto
La Libia è ad un bivio. Le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi dal governo del premier Ali Zeidan avranno profonde implicazioni per il futuro. Il governo libico ha due scelte di fronte a sé: [...] quella di seguire una tabella di marcia per una ...
Leggi Tutto
Dopo un rinvio di quasi 3 settimane dovuto alle incertezze della nuova legge elettorale e alle inevitabili contestazioni dei candidati esclusi, sabato 7 luglio si sono svolte le prime elezioni politiche [...] in Libia dal 1965.A dispetto di alcuni episodi ...
Leggi Tutto
libamento
libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libano
libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km.
Il territorio libico...