• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]

Molte opzioni per l’Italia nello scenario libico

Atlante (2019)

Molte opzioni per l’Italia nello scenario libico La posizione italiana in Libia appare sempre più fragile. Dopo anni di sforzi politico-diplomatici per mantenere un dialogo con il leader onusiano Fayez al-Sarraj e la riapertura della nostra ambasciata [...] a Tripoli che, tra mille difficoltà, resta l’u ... Leggi Tutto

Le truppe del generale Haftar alle porte di Tripoli

Atlante (2019)

Le truppe del generale Haftar alle porte di Tripoli Tensione altissima in Libia. Giovedì 4 aprile il generale Khalifa Haftar ha annunciato che il l’Esercito nazionale libico (NLA) è in marcia verso Tripoli per liberarla dai “terroristi”. «Eccoci, Tripoli. [...] Eccoci, Tripoli», ha dichiarato in un bellico ... Leggi Tutto

Libia: bilancio e sviluppi futuri della Conferenza di Palermo

Atlante (2018)

Libia: bilancio e sviluppi futuri della Conferenza di Palermo Conclusa la Conferenza di Palermo per la Libia, voluta e organizzata dal governo italiano di Giuseppe Conte e sostenuta dall’ONU, arriva il momento di tirare le somme e capire, nel concreto, quali potrebbero [...] essere gli sviluppi futuri. I giudizi son ... Leggi Tutto

Libia, raggiunto accordo per il cessate il fuoco

Atlante (2018)

Libia, raggiunto accordo per il cessate il fuoco È arrivata nella serata di ieri la notizia dell’accordo raggiunto per il cessate il fuoco tra le milizie libiche. I termini dell’accordo, concluso con la mediazione delle Nazioni Unite, sono resi noti attraverso una serie di tweet dalla missione ONU ... Leggi Tutto

A Parigi la conferenza per la pacificazione della Libia

Atlante (2018)

A Parigi la conferenza per la pacificazione della Libia Una conferenza internazionale sulla riunificazione e pacificazione della Libia è stata convocata a Parigi per oggi, 29 maggio, dal presidente Emmanuel Macron. L’attivismo della Francia in Libia e in generale [...] nell’Africa nordoccidentale ha caratteriz ... Leggi Tutto

Il difficile settembre della Libia

Atlante (2018)

Il difficile settembre della Libia Il mese appena trascorso ha segnato una nuova, drammatica pagina per la storia della Libia. Un Paese in grave difficoltà da tempo, da quell’oramai famoso 2011 quando l’azione internazionale voluta dalla [...] Francia mise fine al lungo regno di Muammar Gh ... Leggi Tutto

Sale la tensione nel Sud della Libia

Atlante (2018)

Sale la tensione nel Sud della Libia La situazione politica in Libia, dove dovrebbero svolgersi entro il 2018 le elezioni politiche, appare lontana dalla stabilità che sarebbe necessaria per un corretto processo democratico; permane una frammentazione [...] territoriale tra la Tripolitania, ... Leggi Tutto

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia

Atlante (2018)

Al via la Conferenza di Palermo sulla Libia Lunedì 12 novembre sono iniziati, non senza difficoltà e colpi di scena, i lavori della Conferenza di Palermo sulla Libia. Una parte dei leader invitati, Donald Trump, Vladimir Putin, Angela Merkel non [...] sono intervenuti, come peraltro era stato antic ... Leggi Tutto

In Libia accordo di pace tra Misurata e Tawergha

Atlante (2018)

In Libia accordo di pace tra Misurata e Tawergha Non è ancora chiaro se la conferenza di Parigi del 29 maggio avrà le conseguenze positive che i suoi promotori auspicano e se effettivamente sarà possibile portare entro l’anno la Libia alle elezioni. [...] Un passo verso la pacificazione del Paese, non c ... Leggi Tutto

La Libia a un mese dalla Conferenza di Palermo

Atlante (2018)

La Libia a un mese dalla Conferenza di Palermo Mentre la diplomazia italiana è impegnata nell’organizzazione della conferenza sulla Libia in programma per il 12 e il 13 novembre a Palermo, nell’ex Jamahiriya continua a regnare il caos.Dopo la tregua [...] mediata dall’ONU e firmata a inizio settembre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
libaménto
libamento libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libàno
libano libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. Il territorio libico...
Libia
(gr. Λιβύη; lat. Libya) Mitica ninfa eponima dell’Africa settentrionale, figlia di Epafo; unitasi con Posidone ebbe per figli Agenore e Belo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali