• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia

Atlante (2019)

Al-Sarraj: ottocentomila migranti irregolari in Libia Fayez al-Sarraj, a capo del governo libico di Tripoli, in una conferenza stampa tenuta lunedì 28 gennaio, insieme al presidente dell’Austria, Alexander Van der Bellen, a Vienna, ha dichiarato che in Libia, [...] alla fine di gennaio 2019, sono presenti ci ... Leggi Tutto

Gli attori esterni nella guerra in Libia

Atlante (2019)

Gli attori esterni nella guerra in Libia Dopo l’ultimo vertice sulla Libia ‒ la conferenza di Palermo del 12 e 13 novembre scorsi ‒ sembravano essere stati realizzati alcuni passi avanti nel dialogo politico per la “stabilizzazione” del Paese: [...] una road map che prevedeva un percorso istituz ... Leggi Tutto

Rischio di escalation militare in Libia, anche a causa di ingerenze straniere

Atlante (2019)

Rischio di escalation militare in Libia, anche a causa di ingerenze straniere Stanno confluendo in Libia circa 1.600 miliziani siriani, appartenenti alle forze ribelli che combattono contro al-Assad; sono finanziati e addestrati dalla Turchia e rappresentano la prima tappa dell’impegno [...] militare sul campo che Ankara ha deciso ... Leggi Tutto

Incertezza sulla situazione in Libia. Diplomazia al lavoro

Atlante (2019)

Incertezza sulla situazione in Libia. Diplomazia al lavoro Grande incertezza nell’evoluzione della situazione libica; le operazioni militari condotte dall’Esercito nazionale libico (LNA) per assumere il controllo della capitale Tripoli proseguono, nonostante gli appelli internazionali volti a trovare soluzi ... Leggi Tutto

Il rapporto dell’OIM sui migranti in Libia

Atlante (2019)

Il rapporto dell’OIM sui migranti in Libia L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha pubblicato la venticinquesima edizione del Displacement Tracking Matrix (DTM), relativa al trimestre marzo-maggio 2019, che offre un quadro piuttosto dettagliato della situazione dei migrant ... Leggi Tutto

Il confronto fra Russia e Turchia in Libia

Atlante (2019)

Il confronto fra Russia e Turchia in Libia Nella serata di domenica 15 dicembre il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha ricevuto presso il palazzo presidenziale di Istanbul il presidente del Consiglio del Governo di accordo nazionale libico, Fayez al-Sarraj, che nella stessa giornata a D ... Leggi Tutto

Attacco dello Stato islamico a un oleodotto in Libia

Atlante (2019)

Attacco dello Stato islamico a un oleodotto in Libia Sabato 18 maggio, lo Stato islamico ha condotto un attacco armato presso l’oleodotto libico di Zella. Durante i combattimenti, tre persone sono morte e altre quattro sono state rapite, fra coloro che difendevano la struttura. Secondo alcune fonti, l ... Leggi Tutto

Si allontana la possibilità di una soluzione politica in Libia

Atlante (2019)

Si allontana la possibilità di una soluzione politica in Libia Ahmed Al Mismar, portavoce del generale Khalifa Haftar, il comandante dell’Esercito nazionale libico (LNA), ha rilasciato una dichiarazione, tramite il suo account su Facebook, che mette in evidenza le difficoltà del lavoro diplomatico dell’ONU e de ... Leggi Tutto

Nuovi venti di instabilità nel Nord Africa

Atlante (2019)

Nuovi venti di instabilità nel Nord Africa ● Scenari internazionali Dopo le recenti proteste che hanno investito l’Algeria e che hanno avuto il risultato di spingere l’anziano presidente Bouteflika alle dimissioni, in questi giorni anche la Libia [...] sembra sull’orlo di una nuova crisi interna. ... Leggi Tutto

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo

Atlante (2019)

Perché dobbiamo occuparci della Repubblica Democratica del Congo Perché occuparsi della Repubblica Democratica del Congo e delle sue guerre quando, per dire, ci si occupa a stento di quelle limitrofe, come la Libia, o più prossime, come quella d’Ucraina? La domanda [...] sarebbe ben posta e non avrebbe risposta univoca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
libaménto
libamento libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libàno
libano libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. Il territorio libico...
Libia
(gr. Λιβύη; lat. Libya) Mitica ninfa eponima dell’Africa settentrionale, figlia di Epafo; unitasi con Posidone ebbe per figli Agenore e Belo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali