• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]

Firmato il cessate il fuoco permanente in Libia

Atlante (2020)

Firmato il cessate il fuoco permanente in Libia Un cessate il fuoco permanente valido in tutta la Libia è stato firmato a Ginevra venerdì 23 ottobre. Il risultato è stato raggiunto attraverso il Comitato militare congiunto 5+5, istituito in seguito [...] alla conferenza di Berlino del 19 gennaio, e con ... Leggi Tutto

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia

Atlante (2020)

I punti critici dell’intesa di Berlino sulla Libia Si è svolta domenica 19 gennaio la Conferenza di Berlino per la Libia, che ha visto la partecipazione dei leader dei principali Paesi a vario titolo coinvolti nel complesso teatro libico. Tra i presenti, [...] la Turchia, alleata di ferro di Fayez al-Sarr ... Leggi Tutto

Conferenza di Berlino sulla Libia, con il cessate il fuoco, ma senza accordo fra le parti

Atlante (2020)

Conferenza di Berlino sulla Libia, con il cessate il fuoco, ma senza accordo fra le parti Le aspettative sulla Conferenza di Berlino sulla Libia, in programma per domenica 19 gennaio, tendono a ridimensionarsi con l’avvicinarsi della scadenza, portando a valutare l’appuntamento come importante, [...] ma non foriero di una svolta risolutiva. Gl ... Leggi Tutto

I destini interconnessi di Siria e Libia

Atlante (2020)

I destini interconnessi di Siria e Libia Emergenze come la pandemia di Coronavirus creano connessioni tra gli Stati che risultavano impensabili in condizioni normali. Capita invece, in altre circostanze, che l’emergenza finisca per catalizzare interconnessioni già avviate prima che la cris ... Leggi Tutto

Le dimissioni di al-Sarraj e il difficile cammino della pacificazione in Libia

Atlante (2020)

Le dimissioni di al-Sarraj e il difficile cammino della pacificazione in Libia Fayez al-Sarraj, capo del Governo di accordo nazionale (GNA), ha annunciato mercoledì 16 settembre l’intenzione di dimettersi entro la fine di ottobre, contemporaneamente alla costituzione di un nuovo governo. Una dichiarazione che è al tempo stesso ... Leggi Tutto

Libia, tra princìpi e condizioni della realtà

Atlante (2019)

Libia, tra princìpi e condizioni della realtà Tre anni fa, trattando la questione della guerra in Libia, scrivemmo che «la ragione principale della guerra anglo-francese contro la Libia nel 2011 è la stessa che guida ancora oggi la politica di queste [...] due potenze come altre potenze esterne: este ... Leggi Tutto

Libia, colpito da un bombardamento un centro per migranti

Atlante (2019)

Libia, colpito da un bombardamento un centro per migranti In Libia, a causa di un bombardamento aereo che ha colpito un centro di detenzione per migranti a Tagiura, a est di Tripoli, sono morte 44 persone e altre 130 sono rimaste ferite. Il bilancio delle vittime [...] è ancora provvisorio e potrebbe crescere ne ... Leggi Tutto

Libia, armi americane e cinesi a disposizione del generale Haftar

Atlante (2019)

Libia, armi americane e cinesi a disposizione del generale Haftar In Libia, nei pressi della località di Gharyan, le forze fedeli al governo di Tripoli (Government of nationl accord-GNA) e a Fayez al-Sarraj, hanno trovato armi sofisticate di provenienza cinese e americana [...] abbandonate sul terreno, prima di ritirars ... Leggi Tutto

Libia senza pace, tra migranti e impasse internazionale

Atlante (2019)

Libia senza pace, tra migranti e impasse internazionale Il recente bombardamento da parte delle forze del Libyan national army di Khalifa Haftar contro un centro di accoglienza di migranti nella città Tagiura, in cui hanno perso la vita più di cinquanta persone, ha riacceso i riflettori sulla crisi che a ... Leggi Tutto

Libia e relazioni con la Francia nell’agenda diplomatica italiana

Atlante (2019)

Libia e relazioni con la Francia nell’agenda diplomatica italiana Giornata di intenso lavoro diplomatico per il primo ministro italiano Giuseppe Conte; nella tarda mattinata di mercoledì 18 settembre si è incontrato con Fayez al-Sarraj, il capo del governo libico di accordo nazionale. Nel corso del vertice, durato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
libaménto
libamento libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libàno
libano libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. Il territorio libico...
Libia
(gr. Λιβύη; lat. Libya) Mitica ninfa eponima dell’Africa settentrionale, figlia di Epafo; unitasi con Posidone ebbe per figli Agenore e Belo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali