• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
87 risultati
Tutti i risultati [87]

L’inevitabile rinvio delle elezioni in Libia. Quali speranze per il futuro?

Atlante (2021)

L’inevitabile rinvio delle elezioni in Libia. Quali speranze per il futuro? È difficile provare a far ripartire un processo di pace dopo più di 10 anni di guerra. Questa è l’amara lezione che abbiamo imparato dal rinvio delle elezioni in Libia. La tornata elettorale si sarebbe [...] dovuta svolgere tra pochi giorni, il 24 dicembr ... Leggi Tutto

Draghi in Libia, punti di forza e criticità dell’Italia nella ex Jamahiriya

Atlante (2021)

Draghi in Libia, punti di forza e criticità dell’Italia nella ex Jamahiriya La visita del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi in Libia il 6 aprile ha rappresentato un passaggio fondamentale per ridisegnare il nostro ruolo nel Paese. Dopo anni di disordini e guerre civili [...] che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno ... Leggi Tutto

Tra tentativi di dialogo e speranze elettorali, la Libia in cerca di stabilità

Atlante (2021)

Tra tentativi di dialogo e speranze elettorali, la Libia in cerca di stabilità Nonostante i buoni propositi emersi dalla Conferenza di Berlino sulla Libia dello scorso gennaio, a cui hanno fatto seguito l’accordo per il cessate il fuoco e la recente conferenza del 21 ottobre che [...] ha riunito a Tripoli 15 ministri degli esteri, c ... Leggi Tutto

L’intensa visita di Antony Blinken in Italia

Atlante (2021)

L’intensa visita di Antony Blinken in Italia La visita in Italia del segretario di Stato Antony Blinken non è stata soltanto un atto di vicinanza e di consolidamento dell’amicizia tra Stati Uniti e Italia: sul tavolo ci sono alcuni importanti dossier [...] che riguardano il Mediterraneo e la Libia in ... Leggi Tutto

Libia, forze in campo e scenari possibili

Atlante (2020)

Libia, forze in campo e scenari possibili Dal 2011 si è assistito a cambiamenti radicali nello scenario libico. Dalla guerra tra milizie, che aveva caratterizzato l’immediato post-Gheddafi, passando per la guerra civile, seppure finanziata dalla [...] longa manus dei vari sponsor esterni, la Libia ... Leggi Tutto

Libia, tre possibili passi verso la stabilità

Atlante (2020)

Libia, tre possibili passi verso la stabilità Mentre Mig e droni hanno, momentaneamente, cessato di volare nei cieli dell’ex Jamahiriya dopo la fine all’offensiva militare del generale Khalifa Haftar contro Tripoli, la Libia continua a bruciare. Questa [...] volta sono le rivolte popolari a incendiar ... Leggi Tutto

Libia, sulla via di una nuova intesa russo-turca

Atlante (2020)

Libia, sulla via di una nuova intesa russo-turca Un cessate il fuoco a partire da sabato notte. Questa è la soluzione prospettata per la Libia a margine dell’incontro che si è svolto l’altro ieri a Istanbul tra il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan [...] e quello russo, Vladimir Putin. Un accordo pre ... Leggi Tutto

Libia, una nuova fase della guerra, nuovi equilibri di potenza

Atlante (2020)

Libia, una nuova fase della guerra, nuovi equilibri di potenza Abbiamo scritto tempo addietro che la politica delle potenze esterne coinvolte nella guerra di Libia riguarda la definizione delle sfere d’influenza. Di conseguenza la guerra cesserà quando tale condizione [...] sarà soddisfatta col negoziato, la vittoria ... Leggi Tutto

Le ambizioni della Turchia in Libia

Atlante (2020)

Le ambizioni della Turchia in Libia Esplorazioni a scopo energetico, gestione di stabilimenti petroliferi e aeroporti, collaborazione nel settore bancario. L’elenco delle priorità della Turchia in Libia, presentate dal ministro degli Esteri [...] turco Mevlüt Ҫavuşoğlu in un’intervista tele ... Leggi Tutto

Liberati i pescatori italiani detenuti in Libia

Atlante (2020)

Liberati i pescatori italiani detenuti in Libia I pescatori di Mazara del Vallo, liberati a Bengasi giovedì 17 dicembre dopo centootto giorni di prigionia, hanno lasciato la Libia con qualche ora di ritardo rispetto al previsto. L’equipaggio di una [...] delle due navi sequestrate, l’Antartide, ha avut ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
libaménto
libamento libaménto s. m. [dal lat. libamentum], raro. – Ciò che si offre agli dei nelle libagioni, e la libagione stessa: fatti a Nettuno e agli altri numi I libamenti (Pindemonte).
libàno
libano libàno s. m. [dall’arabo libān «canapo, corda», o dall’ant. nordico līk-band, comp. di līk «orlo della vela» e band «legame, nodo»; cfr. fr. liban, provenz. ant. liban(t)]. – Corda vegetale, fatta di fibre intrecciate e non ritorte,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Libia
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea di costa di 1770 km. Il territorio libico...
Libia
(gr. Λιβύη; lat. Libya) Mitica ninfa eponima dell’Africa settentrionale, figlia di Epafo; unitasi con Posidone ebbe per figli Agenore e Belo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali