Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] solare di Costantino, che si manifestalibertàdi culto per i cristiani e per tutti, è fondato su principi di teologia politica essenzialmente diversi da quelli presenti nell’editto di Galerio del 311 e nei successivi editti di tolleranza di ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] della «religione della libertà» di cui, nel celebre Manifesto degli intellettuali antifascisti del 1925, si rendeva non un’alleata della libertà, ma un puntello dei regimi reazionari. Documento eloquente delpensierodi Cavour è la lettera che ...
Leggi Tutto
Genere storico
La storiografia di Eusebio di Cesarea
Emanuela Prinzivalli
L’età costantiniana fu passaggio fondamentale per la creazione e la diffusione di una storiografia prodotta dai cristiani, a [...] di quest’ultima, l’attenzione da parte cristiana si concentrò su di lui: il percorso delpensiero non solo storico ma anche teologico-politico dilibertàdi cui universalmente godeva la parola «della pietà religiosa del qui Eusebio manifesta l’ ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO
RRoberto Delle Donne
Non diversamente da Giannone e da Voltaire, che avevano esaltato in Federico II il campione del giurisdizionalismo (v.) e l'antesignano [...] è espressa nelle regole di vita del 'vero e retto uomo'. Perciò egli ricorda la libertàdipensierodi Federico II solo per del circolo di Coppet, è un'appassionata esaltazione dei comuni italiani, considerati come la prima manifestazionedilibertà ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] .
Quali obiettivi si nascondevano dietro la volontà del Vaticano di impedire aSturzo di ricoprire cariche di partito, dimanifestare pubblicamente il suo pensiero sulla situazione politica italiana, e di spingerlo ad abbandonare il proprio paese nel ...
Leggi Tutto
I cattolici e il consenso politico dopo la fine della Democrazia cristiana
Sergio Apruzzese
Il tramonto della Democrazia cristiana e l’inizio della diaspora cattolica
Il partito che è stato di Alcide [...] manifestodel partito:
«In Italia siamo nel mezzo di una Guerra dipensiero unico del politicamente corretto. Non si tratta quindi di un complotto o persecuzione, ma di uno sforzo internazionale coordinato e capace di futuro della libertà. Consigli non ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] per quanto riguarda la ricerca del regno della libertà e dell'eguaglianza, non andò dimanifestazioni ideologiche condannate dalla tradizione intellettuale e politica ufficiale, legata all'ortodossia confuciana.
A partire dal XVI secolo nel pensiero ...
Leggi Tutto
Il concilio Vaticano II e l'Italia
Giovanni Turbanti
Nel giugno 1966, davanti all’assemblea dei vescovi italiani riuniti per la prima volta pochi mesi dopo la conclusione del concilio,Paolo VI rilevava [...] piazza dei Priori. Quivi con una cordiale manifestazionedi devozione e d’affetto, m’hanno , L’ecclesiologia di comunione, in Storia del concilio, diretta da G. Alberigo, cit., IV, 1999, pp. 19-118; G. Miccoli, Due nodi: la libertà religiosa e le ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] pensiero moderno era accusato in blocco, con toni quasi apocalittici, di diffondere l'ateismo e didilibertàdi commercio. Analoghe finalità liberistiche ebbe l'abolizione del città europee, con la manifestazione perfino di miracoli. Suffragi e ...
Leggi Tutto
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con [...] governanti delle nazioni pensieridi pace10. Quando di Cristo: la guerra era una manifestazionelibertàdi coscienza e dalla ribellione alla Chiesa di Roma, che aveva generato la peste politica del liberalismo, della democrazia, del socialismo, del ...
Leggi Tutto
pensiero
pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. ♦ La diffamazione a mezzo stampa può...