Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] sia perché promettono consegne di beni non ancora effettuate e quindi sono espressionedi piani di produzione e scambio non impianto entro un modello alla Arrow-Debreu. Come definire la libertàdi entrata, se imprese e beni sono in numero dato? ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] . Wallerstein, 1974-1980), o 'paesi in via di sviluppo', espressione che sottolinea una tendenza delle loro economie a convergere di un governo basato su libere elezioni e di leggi che garantiscono la libertàdi pensiero, di parola, di stampa e di ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] bravo (espressione forse addirittura della Grazia divina), implica insieme un premio dell’efficienza e un tratto di equità costituente il 22 dicembre 1947: per esso, la libertàdi gareggiare sul mercato era permessa («l’iniziativa economica privata ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] di un calcolatore automatico.
La possibilità di eseguire calcoli matematici superando di molto i limiti umani di velocità, complessità e libertà e diversi tipi di applicazioni, come l'elaborazione diespressioni algebriche, di grafici, eccetera, ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] in quei paesi, all'instaurazione di un mercato nel significato più esteso dell'espressione è stato la convinzione della quale riconosce, nel comma 1 dell'art. 41, la libertàdi iniziativa economica privata; ma, a differenza della Carta del lavoro ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] ad aspetti economici, distributivi, finanziari o di equità suscettibili diespressione quantitativa, che sono più direttamente riconducibili alle erogazioni di tipo monetario e alla nozione di 'sostegno del reddito' o income maintenance ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] anni passati, è di lasciare ai singoli libertàdi scelta fra fondi collettivi di origine contrattuale e fondi degli elementi di solidarietà dello stesso che trovano invece espressione nella previsione di una pensione minima garantita di anzianità, a ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] solamente "associazioni faziose" che ostacolavano l'espressione della volontà generale.
Una prassi diversificata
In e sui contratti volontari. La 'libertàdi lavoro' e, in seguito, la 'libertàdi associazione' furono proclamate in un paese ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] formazione professionale, alla sicurezza sociale, alla libertàdi associazioni, alla protezione delle persone socialmente arricchita formalmente di una nuova espressione istituzionale: il Consiglio Europeo, che riunisce i capi di Stato o di governo ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] secondo la quale con l'espressione 'salario minimo garantito' ci si riferisce a diverse ipotesi di garanzia e sostegno dei redditi lato dei costi si manifestano limitazioni al grado dilibertàdi cui beneficiano i sindacati (nella contrattazione) e ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...