URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] ("ristrutturazione") e glasnost ("trasparenza", o meglio libertàdi parlare a voce alta) rappresentano una svolta decisiva l'altra, più riflessiva e strutturalisticamente analitica, ha trovato espressione nell'attività del gruppo S/Z (V. Skersis, V ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] una forma lirica diespressionismo astratto, iniziò a insegnare alla Vancouver School of Art, influenzando un gruppo di artisti più giovani Diamond e B. Myers, una sempre più convinta libertàdi forme, materiali e spazi, cercando un rapporto sia con ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di un certo contenuto sociale (matrimonio, libertà femminile, ecc, visti fra la tradizione e la modernità), la quale ha il suo movente primo nella visione tradizionale dell'individuo concepito unicamente come membro ed espressione degli atteggiamenti ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] da consentire agli Stati membri una certa libertàdi azione nel rispetto del livello di aiuto stabilito. Ciò è previsto per le aziende che presentano condizioni strutturali in grado di raggiungere elevati livelli di efficienza e che sono gestite da ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] prezzi pur migliorando i salari. Tollerò una certa libertà politica, grazie alla quale si realizzò una singolare Notevole, nella molteplicità diespressione dell'arte astratta brasiliana, la presenza attiva di due artisti di origine giapponese come M ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] di modelli semplici di cattura e sforzo di pesca.
È opportuno chiedersi, anzitutto, quale concetto racchiude l'espressione "sforzo di condizione giuridica dell'alto mare, e la connessa libertàdi azione della quale i pescatori sono ivi naturalmente ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] Tunisia.
Il mezzo diespressione artistica attualmente più diffuso è la pittura a olio e di cavalletto, genere 'aneddoto: così i pittori di corte e delle famiglie borghesi, come Hédi Khayachi o Ben Osman. Una maggiore libertà si ritrova, a partire ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] di prezzi più alti per i prodotti venduti allo stato, della libertàdi acquistare macchine agricole dopo la scomparsa delle Stazioni di verso l'arte non figurativa, ha come maggiore espressione il gruppo riunito attorno alla Galleria "Verso i ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] il margine stradale - tipo che qualifica l'espressione "moderna" della città ottocentesca - traggono la loro territoriale e la superficie totale dei piani di abitazione) ma lasciando libertàdi scelta nella adozione dei tipi nella gamma delle ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertàdi concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] medesimi interessi di cui i consorzî sono espressione, condizionavano l'attività di quegli stessi 1959: A. Salvatori e U. Niutta, La disciplina delle libertàdi concorrenza e di mercato, Milano 1960; G. Bernini, La tutela della libera concorrenza ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...