Competenza all’emissione del mandato di arresto europeo
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche legate alla corretta determinazione della competenza funzionale nell’emissione del mandato di arresto [...] nel territorio di uno Stato membro dell’UE, con la conseguenza che la sua adozione “non appare espressione dell’ i criteri che regolano la legittimazione all’emissione dei provvedimenti de libertate, sui quali, come è noto, «provvede il giudice che ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. La tutela delle detenute madri con figli minori
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiLa tutela delle detenute madri con figli minori
Nell’ambito della direttrice [...] di vita o di gravi condizioni di salute», i genitori in vinculis, ed indipendentemente dal titolo privativo della libertà, ., problemi interpretativi di non poco conto incontrerà la decifrazione dell’espressione «gravi condizioni di salute», la quale ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sul danno da provvedimento favorevole
Ruggiero Dipace
Nell’ultimo anno importanti decisioni hanno riguardato la giurisdizione in relazione al danno derivante dall’affidamento ingenerato [...] capo alla società, la libertà del fondo da pesi e altri oneri. Il certificato di destinazione urbanistica attestava anche ne sia la causa, è un danno derivante dalla espressionedi un potere autoritativo da parte della pubblica amministrazione. Posto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] quegli scritti devono senza dubbio considerarsi la più fedele espressione del suo credo scientifico, non si può tuttavia dimenticare tuttora insensibile alle suggestioni dei grandi principi dilibertà e di democrazia sociale e politica che avrebbero ...
Leggi Tutto
Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] loro presunta efficienza ed efficacia ascrivibile all’expertice di cui sono espressione, il problema nodale e tuttora irrisolto è il credito, la deregolamentazione dei tassi d’interesse, la libertà d’ingresso dei privati in ogni settore bancario ivi ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
Viene esaminata, sulla scorta della dottrina e della giurisprudenza costituzionale, la portata normativa e scultorea del segreto di Stato, la cui dimensione oggettiva cattura [...] di democrazia protetta, nel senso che il sistema delle libertà fondamentali (Crisafulli, V., In tema diespressione dell’ordinamento democratico pluralista.
Per Silvestri, l’accezione è sicuramente più ampia, perché l’oggetto del segreto di ...
Leggi Tutto
Mandato d'arresto europeo. Profili processuali
Gaetano De Amicis
Mandato d’arresto europeoProfili processuali
La nuova procedura di consegna basata sul mandato d’arresto europeo viene esaminata alla [...] spazio europeo dilibertà, sicurezza e giustizia tende ad acquisire la dimensione di un’area di libera ). l. n. 69/2005), in quanto espressionedi un principio generale informato alla primaria esigenza di tutela dell’interesse del minore22, e, dall’ ...
Leggi Tutto
MORANO
Luigi Mascilli Migliorini
– Famiglia di editori, proveniente da antiche origini calabresi (deve il suo nome al paese di Morano Calabro, che Federico II di Svevia, nel 1232, concesse come feudo [...] all’indipendenza politica e alla libertà istituzionale, manifestantesi non in termini di rottura col passato, ma, il suo lavoro con Antonio Morano – che con lusinghiera espressione definì «l’editore galantuomo » –, piuttosto che con gli editori ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] Questo approccio, di tipo non solo dogmatico, è espressionedi una funzione di mancanza di copertura in caso di mutamento dell’assicuratore e le conseguenti possibili ripercussioni negative sulla concorrenza tra le imprese e sulla libertà ...
Leggi Tutto
L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] e libertà limitazioni più ampie di quelle previste dalla presente Carta».
1.2 L’applicazione dell’abuso del diritto al processo
Nell’ottica seguita dal riferito indirizzo interpretativo, il divieto di abuso del diritto, in quanto espressionedi un ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...