Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] nella uniformità delle scritture che di quel notariato sono il prodotto e l'espressione. Il documento notarile veneziano sottoscrizione sono realizzati con libertà. Si aggiungano le variazioni sui temi della croce e della g di Ego nelle quali si ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] dello Stato, e quindi come espressione del progresso, di contro alla tradizionale struttura pluralistica e .
Hauriou, M., Aux sources du droit: le pouvoir, l'ordre et la liberté, Paris 1933.
Havighurst, R. J., Jansen, A. D., Community research, den ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] inconscia viene a sostituirsi all'espressione ideo-affettiva propria del rapporto di transfert). Il passaggio a questi criminologia clinica non è una tecnica di condizionamento politico: è una scienza della libertà.
Metodi
I metodi della criminologia ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] la minore l'azione conforme o no alla legge, la conseguenza la libertà o la pena. Quando il giudice sia costretto, o voglia fare della legge come espressione della sovranità popolare ma acquistata consapevolezza della necessità di restaurare un più ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] (v., 1977, p. 142) tale espressione, usata per designare un tipo particolare di 'lavoratore non manuale' - nella fattispecie il di condizionare anche le decisioni politiche. Da un lato essi incarnano i valori della cultura, del sapere, della libertà ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] : erano in gioco le libertà della Chiesa gallicana. Nel espressionedi Cristoforo da Piacenza (Natale). Per impadronirsi di Vercelli il papa si rivolse ad un cavaliere ed avventuriero di cui aveva stima, Ottone duca di Brunswick; allora il conte di ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] di centri specializzati di arbitrato.
Accordo compromissorio
7. Nessun arbitrato può avere luogo, senza che vi sia il consenso delle parti in tal senso.L'espressione riconosce pure grande libertà in tema di prove. A meno di non ricevere istruzioni ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] nella valorizzazione della libertà degli scambi commerciali e nell'ordine giuridico che tale libertà doveva garantire.
tasso di crescita più alto. La tendenza alla multilateralizzazione degli aiuti economici ai PVS ha trovato l'espressione più ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] direttive ispirate alla massima libertà degli operatori economici, considerati su un piano di parità, appare piuttosto stesso della formula 'consumatore', intendendo questo termine come espressionedi una falsa categoria, vi è chi ritiene che ...
Leggi Tutto
ELLERO, Pietro
Cristina Vano
Nacque a Cordenons (presso Pordenone), nel Lombardo-Veneto austriaco, l'8 ott. 1833 da Sebastiano e da Anna Poletti. La famiglia, friulana e cattolica, le cui origini secentesche [...] di molte opzioni scientifiche compiute nel corso degli anni. Qualche frutto della riflessione comune e degli scambi intercorsi trovò espressione paese, non mancò di pronunciare "verità scottanti con libertà inconsueta tra la muffa di codesta aula" (M ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...