Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] le leggi più restrittive in campo dilibertàdiespressione, che ancora oggi emette condanne, destituisce parlamentari regolarmente eletti e bandisce partiti politici in nome di una legge che punisce il reato di lesa maestà. Ovviamente i partiti e ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] nella cui Costituzione del 2008 è impressa la dibattuta espressione traducibile come Felicità interna lorda (FIL) in luogo del al singolo di attualizzare – si potrebbe kantianamente aggiungere – nel rispetto delle altre libertà individuali.Non è ...
Leggi Tutto
Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] , ordinaria e volgare, crocevia di norme e di desideri, luogo d’infinite contraddizioni, la sessualità è libertà e mancanza, terreno di imposizioni e divieti, oggetto di pruderie, ma anche avventura, espressionedi sé, strumento d’emancipazione e ...
Leggi Tutto
Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia, ottenendo il 53,92% dei voti. La vittoria rappresenta un duro colpo per le opposizioni pro-europeiste, che hanno denunciato [...] del Paese all'UE, già sospesa da Bruxelles a causa di leggi che limitano la libertàdiespressione e di pensiero. L'opposizione accusa brogli, citando manipolazioni del sistema di verifica e votazioni multiple.Il premier Kobakhidze ha dichiarato che ...
Leggi Tutto
Dalle urne in Moldavia emerge una vittoria a metà per la prospettiva europeista. Domenica 20 ottobre il fronte del Sì al referendum consultivo sul processo di integrazione europea ha vinto con un margine [...] segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh; al centro della sua riflessione, le prospettive della Rivoluzione dei monsoni, la fine del regime di Sheik Hasina, il ruolo di Muhammad Yunus, la collocazione geopolitica del ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] di farsi percepire come partner affidabile e propenso ad operare secondo gli interessi dell’Africa nel suo insieme.Da qui l’emergere dell’espressione depredazione di materie prime nonché dalla soppressione di qualsiasi forma dilibertà dei ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] un fenomeno isolato o casuale, che devia dall’ordine costituito, ma piuttosto l’espressione più brutale di quel sistema patriarcale che da secoli opprime, marginalizza e reprime la libertà delle donne. Una visione non accettata da una parte del mondo ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] intere famiglie per decenni, seppur per ragioni di sicurezza, e perpetrando uccisioni e arresti sommari, impedendo la libertàdi movimento, non è espressionedi una democrazia israeliana sana ma di una distopia terrificante.Al contempo è noto che ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] l’importanza del tema della resilienza delle economie europee di fronte allo scenario di un contesto globale non più in grado di assicurare una crescita sostenibile grazie a libertàdi commerci, catene del valore lunghe e integrazione delle economie ...
Leggi Tutto
La libertàdi stampa è una declinazione del fondamentale diritto alla libera manifestazione del pensiero, previsto dall’art. 21 della Costituzione, e svolge un ruolo essenziale per il funzionamento del [...] sistema democratico. Alla libertàdiespressione ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...
Diritto
Limitazione della libertà civile di espressione del pensiero, disposta per la tutela di un interesse pubblico e attuata mediante l’esame, da parte di un’autorità, di scritti o giornali da stamparsi, di manifesti o avvisi da affiggere...
La libertà di esprimere le proprie convinzioni e le proprie idee è una delle libertà più antiche, essendo sorta come corollario della libertà di religione, rivendicata dai primi scrittori cristiani nel corso del II-III secolo e, successivamente,...