'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] aver contestato il ripristino della censura, venne interpretato dall'opinione pubblica come un attentato alla libertàdiespressione, mentre lo 'scandalo del grano' del 1996 minò ulteriormente la credibilità del governo socialista, legato ad alcune ...
Leggi Tutto
Studente
Aldo Lo Schiavo
La condizione studentesca contemporanea
In seguito al grande fenomeno di espansione della scolarità (in termini sia di incremento generalizzato della popolazione scolastica, [...] e dell'autonomia individuale degli studenti. La vita della comunità scolastica deve basarsi sulla libertàdiespressione, di pensiero, di coscienza, di religione, e sul rispetto di tutte le persone che la compongono. Il ventaglio dei diritti dello s ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] erano ripresi violenti nella capitale, mentre il nuovo governo metteva in atto una politica repressiva, limitando fortemente la libertàdiespressione, chiudendo, nel corso del 1999 e del 2000, giornali e radio indipendenti e trasformando il Paese in ...
Leggi Tutto
UZBEKISTAN
*
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 868; App. III, II, p. 1063; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica federata nell'ambito dell'URSS, [...] degli anni Ottanta, non comportò cambiamenti rilevanti in U. anche se una maggiore libertàdiespressione permise di sollevare pubblicamente le questioni ambientali e di richiamarsi alle tradizioni del paese rivendicando l'uso della lingua uzbeka. Un ...
Leggi Tutto
QAṬAR
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nel settore orientale della penisola arabica. La popolazione del piccolo emirato (744.029 [...] della monarchia assoluta nella previsione della creazione di un'Assemblea nazionale. La bozza di costituzione (separazione dei poteri, libertàdiespressione, religione e associazione, creazione di un Consiglio consultivo di 45 membri, 30 eletti e 15 ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 326)
Compositore italiano. Dopo essere stato direttore artistico della Fenice di Venezia negli anni 1975-76, dal 1979 al 1981 ha diretto come consulente artistico il Festival pucciniano [...] più diverse esperienze (musicista, scenografo, regista, coreografo, costumista, ecc.), tutte intese a esaltare un'assoluta libertàdiespressione, rientra anche la scelta della sigla Bussottioperaballet per le numerose e diverse iniziative che a lui ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Parlamento è svuotato di ogni potere; sono abolite le libertàdi stampa, di associazione, di organizzazione. Nel la pittura del manierismo, con Pontormo e Rosso, geniali ricercatori diespressioni nuove; A. Bronzino, F. Salviati, Iacopino del Conte, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] di contestazioni operaie costrinse il governo a riconoscere il diritto di sciopero e la libertà sindacale. Sorse allora il sindacato di già presenti prima del 1918 – come l’espressionismodi Poznań’, di cui fu portavoce la rivista Zdrój («La sorgente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] hanno ottenuto oltre il 65% dei voti: segnatamente, la lista diLibertà e Giustizia (Fratelli musulmani) si è aggiudicata il 36,6% di donna conservata a Firenze, o la testa del re nel museo di Cambridge, piene di una vitalità nuova, espressione della ...
Leggi Tutto
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] e riforme sociali, limitazione della libertàdi discussione e di stampa) e l’11 novembre Parc. Nell’ambito figurativo l’esigenza di un’arte socialmente cosciente e indigenista ha trovato in A. Berni espressione originale, così come nella scultrice G ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...