Società partecipate
Giuseppe Caia
Il fenomeno delle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche aveva subìto molte critiche, soprattutto per l’eccessivo numero delle partecipate e la dilatazione [...] in linea con la posizione mediana già rinvenibile nell’art. 41 Cost.: accanto all’attività economica privata, che è espressionedilibertà, si può avere un’attività economica pubblica, non però senza limiti, ma – in definitiva – in coerenza con il ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] La riforma del processo penale, II ed., Torino, 1992, 140; Chiavario, M., Una “carta dilibertà” espressionedi un impegno civile: con qualche sgualcitura (e qualche….patinatura di troppo), in AA.VV., Comm. c.p.p. Chiavario, III, Torino, 1990, 8 ss ...
Leggi Tutto
Sommario di pedagogia come scienza filosofica
Davide Spanio
Pedagogia come filosofia
Il Sommario di pedagogia come scienza filosofica (d’ora in poi Sommario), pubblicato in due volumi, tra il 1913 e [...] e consistenza? Come si sarebbe potuto, infatti, educare un corpo che fosse stato solo corpo e non invece l’espressionedi una libertà destinata a incorporarsi per essere se stessa? (cfr. pp. 257-61).
Il soggetto dell’educazione come storia
Soltanto ...
Leggi Tutto
Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011.
TUNISIA
L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] d’ordine della protesta, inizialmente improntate a un più generico anelito dilibertà, si sono via via delineate: fine degli arresti arbitrari, liberazione dei detenuti politici, libertàdi stampa e d’informazione, abolizione dell’articolo 8 della ...
Leggi Tutto
Questa espressione, introdotta nella seconda metà del '700 nel linguaggio filosofico, può ricevere significati di estensione assai diversa. Presa nel senso più ristretto, designa le teorie che affermano [...] effetti degli esseri finiti è l'espressionedi quella necessità razionale per cui da libertàdi F. Ravaisson e C. Secrétan e dal neo-criticismo di C. Renouvier) e dalla teoria dell'evoluzione creatrice di H. Bergson, in Italia dal positivismo di ...
Leggi Tutto
DI VITTORIO, Giuseppe
Piero Craveri
Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella.
Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con [...] erano, del resto, proposizioni soltanto tattiche, ma l'espressione più volgarizzata di una sua convinzione profonda, quella del sindacato come "la più grande forza ... presidio della libertà del popolo e della Repubblica", proprio perché aggregazione ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] le voci critiche e di dissenso;
2) la libertàdi assemblea pacifica: in molti paesi la libertàdi tenere assemblee pubbliche in Grecia, dove l’opposizione alle misure di austerità aveva già trovato espressione in forme violente. In entrambi i paesi ...
Leggi Tutto
Espressione
Karl Grammer
Klaus Atzwanger
L'espressione è il modo in cui si manifestano esteriormente, attraverso gli atteggiamenti del volto, i gesti e il movimento dell'intero corpo, le emozioni, [...] diespressione della personalità può costituire un metodo di comprensione e di studio molto importante in semeiotica anche psicologica.
Espressione ha l'inconveniente di non poter essere impiegato in situazioni di totale libertà espressiva, perché l ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] , a ordini, corporazioni e congregazioni religiose, è espressionedi questo indirizzo politico. Con la successiva legge 15 Assisi 2000. Si veda anche B. Calati, Esperienza di Dio libertà spirituale, Gorle 2001. I suoi principali scritti sono raccolti ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] centinaio di esponenti della nuova classe media cinese e si fa portavoce delle loro speranze e dei loro sogni, espressione delle a confronto con quella statunitense, riguarda il rispetto delle libertà individuali (il 70% risponde che gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...