Hugo, Victor
Anna Maria Scaiola
Il maestro degli intrecci e dei colpi di scena
La vita dello scrittore francese Victor Hugo ha coinciso, dal 1802 al 1885, con le vicende del secolo. Nelle sue opere, [...]
Hugo si è impegnato in campagne umanitarie e politiche da cittadino che cerca di capire e agire sul presente. Ha combattuto con la sua scrittura per la libertàdiespressione e di stampa, per l'emancipazione delle donne, per la scuola laica, per l ...
Leggi Tutto
Statuto dei diritti dei lavoratori
Laura Pagani
Denominazione con la quale si designa comunemente la l. 300/1970, che ha codificato gli strumenti attraverso i quali si garantiscono l’autonomia e la [...] 1-13) enuncia una serie di principi volti a garantire la libertà e dignità del lavoratore, in particolare in materia dilibertàdiespressione delle opinioni all’interno del luogo di lavoro e di regolamentazione del potere di controllo da parte dell ...
Leggi Tutto
Convenzione europea dei diritti dell'uomo
Convenzióne europèa dei diritti dell'uòmo. – Convenzione (in sigla, CEDU) sottoscritta a Roma il 4 novembre 1950 dai paesi appartenenti al Consiglio d’Europa, [...] della vita privata e familiare; la libertàdi pensiero, di coscienza e di religione; la libertàdiespressione; la libertàdi riunione e di associazione; il diritto al matrimonio; il divieto di discriminazione nel godimento di tali diritti, in partic ...
Leggi Tutto
Il 30 settembre 2005 il quotidiano danese Jyllands-Posten ha pubblicato 12 vignette satiriche raffiguranti caricature del profeta Maometto. Le illustrazioni sono state riprese nei mesi successivi e diffuse [...] paesi del mondo. La pubblicazione satirica ha sollevato non solo un vivido dibattito sul rapporto tra libertàdiespressione e rispetto della religione, ma anche un’alacre protesta del mondo islamico e una conseguente crisi diplomatica con al centro ...
Leggi Tutto
Da lungo tempo la Svezia promuove la cooperazione internazionale e un multilateralismo effettivo.
Negli anni Cinquanta lo svedese Dag Hjalmar Agne Carl Hammarskjold, segretario generale delle Nazioni Unite [...] tra diritti umani, democrazia e sviluppo sostenuti dal rispetto del rule of law. La Svezia promuove anche la libertàdiespressione, la libertà e la sicurezza su internet ed è molto attiva negli aiuti allo sviluppo.
L’impegno svedese in materia ...
Leggi Tutto
giocattolizzare
v. tr. Farsi gioco, irridere.
• Sempre nella parlata di ieri [papa Francesco] ha usato un neologismo, «giocattolizzare» (prendersi gioco), come ne butta là in continuità, che attiene [...] gennaio 2015, p. 28, Idee & opinioni) • parlando con i giornalisti durante il recente viaggio in Estremo Oriente, in riferimento alla libertàdiespressione che irride la religione, [papa Francesco] ha creato il verbo giocattolizzare, che va al ...
Leggi Tutto
Bill of rights
Dichiarazione dei diritti politici e civili che Maria II Stuart e Guglielmo d’Orange accettarono all’atto di ricevere la corona dal Parlamento inglese, dopo la cacciata di Giacomo II Stuart [...] del Parlamento; che i membri del Parlamento fossero eletti liberamente e godessero di piena libertàdiespressione e di discussione; che non vi fossero limitazioni dilibertà per i sudditi protestanti.
Con lo stesso termine negli USA si indicano ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] il diritto dell’uomo alla libertàdi coscienza e, più tardi, la necessità di una separazione tra Stato e .D. Snodgrass, S. Plath e A. Sexton. A queste espressionidi un periodo culturalmente molto vivace, va affiancato l’anticonformismo della beat ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] greca; ma sono esse, appunto, l'eccezione nel senso di un interesse e di una capacità per la forma artistica come espressionedilibertà dell'uomo, quale nessun'altra civiltà ne produsse di uguale. A Roma, attraverso una secolare lotta con la natura ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] più recente ha finito per contestare un'antica interpretazione che giudicava le religioni riformate come espressionedilibertàdi pensiero e a esse opponeva la Chiesa controriformistica come incarnazione della repressione e dell'autoritarismo ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...