Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] che l’utilizzo dei “nuovi” nomi a dominio di primo livello (i 1900 nuovi nomi previsti dal processo di apertura) è essenziale per una piena assicurazione della libertàdiespressione. I nomi a dominio esulano dall’ambito meramente tecnico ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] Uniti d’America. Le corti USA, a loro volta, grazie all’ombrello aperto dal Primo Emendamento (che protegge la libertàdiespressione) o da altre, più specifiche normative (Freeman, L., Who’s Guarding the Gate? Credit Rating Agency Liability as ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] fori nel caso in cui la citata legge sia contraria ai principi fondamentali del foro in materia dilibertàdiespressione e di informazione.
Dalle citate proposte emergono due elementi importanti dei quali è opportuno tener conto quando si affronti ...
Leggi Tutto
Verso la riforma delle pene per la diffamazione
Antonio Gullo
Il tema della proporzione del trattamento sanzionatorio per fatti di diffamazione è rimasto per lungo tempo in ombra, occupando la scena [...] adoperata per scolpire i rischi che una sanzione troppo invasiva può portare con sé in termini di ingerenza pubblica sulla libertàdiespressione.
Per altro verso, il profilo qui in esame si lega alla più generale questione della proporzione ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] sebbene in misura meno intensa del sequestro, determina la compressione della libertàdiespressione del pensiero, tutelata dall’art. 21 Cost., ed interferisce con il diritto di proprietà, contemplato dall’art. 42 Cost., comportando per la generalità ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] in Cass. pen., 1993, 57 ss.; Contieri, E., I delitti contro l’ordine pubblico, Milano, 1961; De Vero, G., Istigazione, libertàdiespressione e tutela dell’ordine pubblico, in Arch. pen., 1976, 3 ss.; De Vero, G., Tutela penale dell’ordine pubblico ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] sociale, che può venire interpretata come una violazione dei diritti individuali e collettivi dilibertà religiosa, dilibertàdiespressione, dilibertà contrattuale o un esercizio ultra vires del potere federale.
La più grande limitazione ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] determinato tensioni che si manifestano in particolar modo sulla persona i cui diritti oltre a tutelare la libertàdiespressione, mirano a garantire l’esclusività del godimento degli elementi della personalità «il soggetto comincia a reclamare ...
Leggi Tutto
Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] 2016, n. 63, par. 4.2). Questa libertà religiosa negativa si sovrappone ad altri diritti fondamentali, quali le libertàdiespressione e di associazione. A differenza di altri ordinamenti, la libertàdi culto in Italia non implica un diritto positivo ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico, 14.6.2007.
Bibliografia essenziale
Aimo, M., Privacy, libertàdiespressione e rapporto di lavoro, Napoli, 2003 ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...