Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] nel governo Manin. Era convinto che il severo controllo esercitato dai governi della Restaurazione sulla libertàdiespressione si riflettesse sull’insegnamento, erroneamente inteso come instrumentum regni anziché come servizio pubblico. Da qui ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] evangelici. Il culto ha pertanto dei momenti in cui si garantisce una traduzione o si prevede la libertàdiespressione in altre lingue; analoga attenzione si presta alla scelta degli inni e alla valorizzazione degli immigrati nella gestione ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] , il benessere personale e la felicità, il benessere materiale, l'opportunità di acquisire nuove competenze, di dare e ricevere amore, la libertàdiespressione e altre libertà, la giustizia e altri valori etici, il rispetto degli altri. Vi sono ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] con determinazione e convinzione, a operare per un mondo pacificato, nel quale si estendano le garanzie democratiche e la libertàdiespressione dei popoli, anche con l'impiego delle sue Forze Armate, laddove sarà necessario, e in collegamento con le ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] dagli anni Ottanta in poi: la libertàdi scegliersi gli studi, di viaggiare all’interno del Paese e all’estero, la libertàdi costumi, la libertà sessuale. Restano gravi limiti per la libertàdiespressione, di religione, e per altri diritti umani ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] disturbo effettuata in rete contro gli utenti’).
Attestato nel saggio di Elena Falletti, I diritti fondamentali su Internet. Libertàdiespressione, privacy, copyright (Studi Applicati, 2011), p. 102.
e-cigarette
(anche nella variante scorciata ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] primi commentatori, l’intervento legislativo va inteso come volto ad impedire che la libertàdiespressione e di critica in ambito «artistico, letterario, storico o di costume» siano d’ostacolo già sotto il profilo oggettivo alla configurazione della ...
Leggi Tutto
Giacomo Di Federico
Abstract
Viene esaminata la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, le sue origini, la sua struttura, la sua natura giuridica nonché la funzione centrale che svolge [...] la dignità in una specifica disposizione della Carta (anziché nel Preambolo) la rende opponibile, ad esempio, all’esercizio della libertàdiespressione ovvero al diritto della proprietà intellettuale (C. giust., 18.10.2011, C-34/10, Brüstle e C ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] parla. In altre parole, i mass media hanno ampliato le possibilità di manipolazione o di occultamento della realtà, che da sempre hanno minacciato la libertàdiespressione, considerata un diritto democratico essenziale nella cultura moderna. Per la ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] complica ulteriormente il problema, specialmente quando se ne tenti una misurazione. Infatti aspetti quali la libertàdiespressione, la socialità, i rapporti interpersonali, la disuguaglianza nei diritti, rientrano tutti in maniera decisiva nella ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...