sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] e relazioni industriali
Un sistema di relazioni industriali basato su un’espressione relativamente libera delle forze di lavoro e dalle loro associazioni. L’esistenza di tali organizzazioni è vietata dalla legge in quanto comprime la libertà ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (XXVII, p. 532)
Ferruccio PERGOLESI
In relazione al referendum istituzionale italiano del 2 giugno 1946, si pone la questione della natura giuridica del referendum e del plebiscito e della [...] dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, ivi comprese le libertàdiespressione, di stampa e di divulgazione, di culto, di opinione politica e di pubblica riunione.
Bibl.: A. Agresti, Istituzioni di democrazia diretta (analisi e critica ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] lavora non più soltanto con uno strumento ma con un procedimento intrinseco al mezzo, che consente una grande libertàdiespressione ma anche una sorta d'inedita complicità con la macchina. La materia prima è sempre il nucleo computer-programma ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] e del Medio Oriente soffrono per i bassi livelli di istruzione, per l'esclusione di larga parte della popolazione femminile dall'accesso al lavoro, per la limitata libertàdiespressione e di iniziativa. Negli Stati a basso reddito più poveri, in ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] nella società contemporanea. Ogni volta che (non solo dove ignota o negata è la libertàdiespressione) scrittori e giornalisti hanno scelto di indagare il presente le loro parole hanno colpito come proiettili, dimostrando che la ricerca della ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] in primo luogo la libertàdiespressione del pensiero e le sue forme di manifestazione. Il diritto dilibertàdi manifestazione di pensiero si concretizza nelle seguenti accezioni: diritto di cronaca, diritto di critica, diritto di satira (art. 21 ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] materia delle radiotelediffusioni.
Bibl.: S. Fois, Libertàdi diffusione del pensiero e monopolio televisivo, in Giurisprudenza Costituzionale, 1960, p. 1127 segg.; Autori vari, Libertàdiespressione e organizzazione radiotelevisiva, I, Milano 1970 ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404)
Angelo TAMBORRA
NAZIONALI Il sistema della protezione internazionale delle minoranze, così come era previsto dai varî accordi speciali richiamati dai trattati di pace [...] italiana, senza distinzione di razza, di sesso, di lingua o di religione, il godimento dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, ivi incluse le libertàdiespressione, di stampa, di religione, di opinione e di associazione". Obblighi ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] non è stata neanche presa in considerazione da deputati e senatori. Per il cinema persistono ancora meccanismi repressivi della libertàdiespressione, come la censura preventiva, sia pure rivista e aggiornata negli anni Novanta, o il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Sud-Est asiatico, letterature del
Irma Piovano
Maria Citro
I Paesi del Sud-Est asiatico presentano sostanziali differenze sia sul piano politico e sociale, sia per il sistema economico, per la libertà [...] modernità è stata tuttavia percepita con sentimenti contrastanti: agognata per la tecnologia e per la speranza di una maggiore libertàdiespressione, ma, al tempo stesso, avversata per le sue forme straniere e la forza destabilizzante nei confronti ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...