Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] alfabetizzazione degli adulti è dell’87,4%, più elevato rispetto agli altri paesi membri Eac.
La libertàdiespressione è generalmente rispettata e i media kenyoti si dimostrano tra i più attivi del continente africano. Si sono registrate però alcune ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alessandro
Graziella Pulce
Nacque a Cividale del Friuli (Udine) il 1ºgennaio 1891, da Attilio e Giustina Marini. Laureatosi in giurisprudenza, non si interessò mai veramente alla carriera [...] p. 18) sulla funzione della critica, si dichiarava per la libertàdiespressione ma auspicava che anche in Italia si facesse come in Francia, "un po' più di cronaca e un po' meno preoccupazione di dover dare giudizi valevoli per la Storia del teatro ...
Leggi Tutto
ZAULI SAJANI, Tommaso
Sergio Portelli
Nacque a Forlì il 7 giugno 1802 da Giovanni ed Eleonora Sacchi.
Compì gli studi universitari a Bologna dove, conseguita la nomina di baccelliere nella facoltà di [...] del ’46, e quasi tutti gli articoli riportavano in calce il nome dell’autore per sottolineare la nuova libertàdiespressione acquisita grazie alle riforme pontificie. La pubblicazione ebbe termine nel maggio del 1847 con la definitiva partenza dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opinione pubblica subisce profondi cambiamenti nel corso del XIX secolo, mutando a [...] elaborazione collettiva e l’insieme delle garanzie, delle regole, dei diritti che tutelano la libertàdiespressione.
Le prerogative filosofiche dell’opinione pubblica, che si traducono in precise indicazioni per la nascita e lo sviluppo dello Stato ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] presidente degli Stati Uniti; nondimeno, il passaggio in cui ha precisato di essere convinto che tutti debbano aspirare ad alcuni diritti fondamentali (fra questi la libertàdiespressione) è stato tra quelli che hanno riscosso maggiore consenso ...
Leggi Tutto
Mattia Ferraresi
Obama contro i fucili
Dopo la strage di Newtown, il presidente americano ha tentato di limitare il possesso delle armi da fuoco da parte di civili. Ma un articolo della Costituzione [...] dei cittadini di possedere armi. La sentenza ha fornito un’interpretazione definitiva al Secondo emendamento: il diritto di portare le armi è stato riconosciuto quale diritto inviolabile al pari di quello al voto e della libertàdiespressione. ...
Leggi Tutto
Giovanni Boccia Artieri
Google, dimenticati di me
Una quantità immensa di dati – pur obsoleta – continua a essere presente nei più grandi motori di ricerca: ma è giusto conservare integra la memoria della [...] equilibrio con il diritto all’informazione e con quello alla libertàdiespressione, tanto più attribuendo a un’azienda privata la scelta di rendere alcuni contenuti di difficile accessibilità. Alcuni commentatori hanno evidenziato come lasciare la ...
Leggi Tutto
Bolivia
Angela Prudenzi
Cinematografia
In B., Paese indipendente dal 1825, le prime proiezioni ebbero luogo nel 1897 a La Paz, ma solo nel 1915 furono create le prime sale stabili. Una limitata produzione [...] nel 1960 fondò con Soria e il produttore Ricardo Randa il gruppo Kollasuyo, impegnato nella lotta per la libertàdiespressione. Nel 1964 un colpo di Stato portò al potere una giunta militare, che proseguì inizialmente la politica del MNR in campo ...
Leggi Tutto
Sundance Film Festival
Lulli Bertini
Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] , produttori, sceneggiatori, attori e compositori così da favorire la loro libertàdiespressione, cardine del cinema indipendente. Ogni anno nella cittadina di Sundance si tengono laboratori per sceneggiatori e filmmakers finalizzati a offrire ai ...
Leggi Tutto
negazionismo
s. m. – Categoria storiografica non scientifica, nata già all'indomani della Seconda guerra mondiale, il n. ha avuto come oggetti originari il fascismo e il nazismo, focalizzandosi, in particolare, [...] degli eventi della storia dell'ultimo secolo (prassi propria delle teorie revisioniste elettesi a baluardo della libertàdiespressione contro le ricostruzioni della storiografia tradizionale), i n. si sono spinti fino al disconoscimento totale della ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...