Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Congo Repubblica Democratica
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa [...] infatti distinto per un inasprimento delle leggi sulla libertàdiespressione e di associazione e per una mancata tutela dei fine 2012 Ruanda e Uganda sono stati accusati dall’Un di aver finanziato e supportato militarmente gli insorti e nel 2013 ...
Leggi Tutto
CALDERINI, Guglielmo
Silvana Raffo Pani
Nacque a Perugia il 3 marzo 1837 da Francesco e da Antonia Poggini. Nella città natale compì i suoi principali studi; in seguito frequentò l'università di Torino [...] , in soli quaranta giorni, dovettero sottoporsi a un nuovo, terzo esame, in cui fu concessa ai progettisti una maggiore libertàdiespressione. Il 4 novembre 1887 vennero comunicati i risultati: la commissione aveva dato due voti al Basile e sei al C ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La posizione della Repubblica Democratica del Congo (Rdc o Congo-Kinshasa), al centro dell’Africa e su un territorio ricco [...] una maggiore inclusione sociale e un pieno sviluppo democratico. Il regime di Kabila si è infatti distinto per un inasprimento delle leggi sulla libertàdiespressione e di associazione e, in generale, per una mancata tutela dei diritti umani ...
Leggi Tutto
Sordi, Alberto
Masolino d'Amico
Attore cinematografico, nato a Roma il 15 giugno 1920 e morto ivi il 25 febbraio 2003. Comico atipico, per non dire inventore di un tipo di comicità originale, impose [...] batter ciglio dai fascisti ai comunisti. A parte il contenuto satirico delle storie, molto apprezzato in tempi in cui la libertàdiespressione era ancora adoperata da molti con cautela, e scoraggiata dai governi, il punto è che S. era riuscito ad ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel Diciassettesimo secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai [...] la Svezia è in prima linea anche nella difesa della libertàdiespressione e nella tutela della libertà e della sicurezza su Internet. L’impegno svedese in tema ambientale risale alla Conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano del 1972; è proseguito ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] più alta dell’intera America Latina.
L’Uruguay vanta una buona tradizione democratica: la libertàdiespressione è rispettata e le violazioni della libertàdi stampa sono rare. Il suffragio femminile, il divorzio, l’istruzione gratuita e obbligatoria ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La data del 9 novembre 1989 non indica solo il fallimento della Repubblica Democratica [...] delle libertà elementari diespressione e di opinione. Migliaia di cittadini protestano in manifestazioni di piazza – Montagsdemonstrationen –, soprattutto a Lipsia, contro un regime che non autorizza la libertàdiespressione e di movimento ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] fortemente limitato anche dalla insufficiente garanzia dei diritti civili e politici. Nonostante la tutela costituzionale della libertàdiespressione, le attività dei media sono strettamente controllate e, in alcuni casi, limitate. La pratica delle ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] sulla blasfemia, Silvio Ferrari, è giunto alla conclusione che «un uso responsabile del diritto dilibertàdiespressione è dunque il modo migliore di rafforzarlo».
Il rischio ‘islamofobia’
I giorni dal 7 al 9 gennaio del 2015 hanno ...
Leggi Tutto
L’espressione diritti linguistici si riferisce al diritto di singole persone o di collettività a usare la propria lingua nativa, anche nel caso di una lingua diversa da quella ufficiale o standard: per [...] spettano agli individui senza distinzione di razza, di lingua, di religione, di opinione politica, ecc. (art. 2), e che ogni individuo ha il diritto alla libertàdiespressione (art. 19). Il riconoscimento di tali diritti è presente anche ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...