Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] politica, come i matrimoni omosessuali, l’aborto e le leggi sull’immigrazione. La stampa è libera e la libertàdiespressione è garantita dalla Costituzione. Allo stesso modo negli Stati Uniti è rispettata la libera associazione e sono presenti e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] nel caso dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delle leggi sull’immigrazione. La stampa è libera e la libertàdiespressione è garantita dalla Costituzione. Allo stesso modo negli Stati Uniti è rispettata la libera associazione e sono presenti e ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] americano, imperniato saldamente sulla logica del First Amendment (il non intervento dello stato nel campo della libertàdiespressione). Gli estensori del rapporto, infatti, propugnano un supporto economico del governo che rivitalizzi il giornalismo ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] , secondo quanto stabilito dal Progress Report 2015, dall’adozione di misure efficienti in materie chiave quali stato di diritto, libertàdiespressione e libertàdi riunione contraddicendo così lo spirito europeo soprattutto in riferimento alle ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] del codice penale turco, datata aprile 2008, auspicata dall’Unione Europea. L’articolo limitava la libertàdiespressionedi scrittori e giornalisti sottolineando come gli insulti contro la ‘turchità’ fossero un crimine perseguito penalmente (fino ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] e generalmente tollerate, ma rimangono poco integrate nell’establishment nazionale.
Libertàdiespressione e di stampa sono garantite dalla Costituzione, ma di fatto compromesse da alcuni recenti provvedimenti legislativi. Nel 2004, nell ...
Leggi Tutto
CAMBRAY DIGNY, Luigi Guglielmo de
Raffaele Romanelli
Nacque a Firenze il 7 apr. 1820, unico figlio del conte Luigi e di Marianna Nencini. Avviato dal padre architetto agli studi tecnici, e condotto [...] scalpore con la presentazione alla Camera di una mozione sul regolamento che avrebbe gravemente colpito la libertàdiespressione parlamentare. Il gesto rappresentò l'estremo tentativo reazionario di spezzare la crescente opposizione alla politica ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] lucida e coerente, la sua ideologia più netta, nella pienezza della libertàdiespressione. Lo stesso temperamento sembrò placarsi sotto il peso di una diretta responsabilità: finiti gli atteggiamenti istrionici e passionali, restò a caratterizzarlo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Enea Silvio Piccolomini
Stefan Bauer
Nel panorama storiografico del Quattrocento, Enea Silvio Piccolomini è importante in primis perché, come agente politico, fu testimone di molteplici eventi di portata [...] leggerli in versione critica e completa. Rimangono a tutt’oggi la sola autobiografia di un papa stesa in età umanistica, nonché un monumento unico della libertàdiespressione del primo Rinascimento. Il testo può essere ritenuto «l’opera storica più ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] posizioni dirigenziali della pubblica amministrazione, delle università e dei tribunali.
La Costituzione tedesca tutela la libertàdiespressione e i media sono liberi e indipendenti; una sentenza della Corte costituzionale del 2003 ha stabilito ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...