Termine formato da qu(estion m)ark, «punto interrogativo», usato come parola di significato indeterminato da J. Joyce nella frase three quarks for Muster Mark del romanzo (1939) Finnegan’s Wake.
In fisica, [...] della distanza la costante d’accoppiamento efficace tende a zero logaritmicamente. L’espressione per g2efficace rappresenta di colore isolate, che nella fase fredda hanno una libertà di movimento dell’ordine dei decimi di fermi, possono liberamente ...
Leggi Tutto
Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia oppure la struttura fisica dell’uomo e degli animali oppure un insieme di cose o persone che formino un tutto omogeneo.
Anatomia
Il [...] vite (limitazione della libertà) e alle sanzioni cui sono membra i credenti battezzati vivi e defunti. L’espressione c. mistico è stata ripresa dal Concilio Vaticano II ( la costituiscono. La creazione del c. d’armata, con 20.000-35.000 uomini ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] q che descrivono gli N gradi di libertà del sistema, delle loro derivate rispetto al dice conservativo. Sostituendo nell’espressione di E l’espressione di L ricavata in quindi, facendo uso delle equazioni di Lagrange, d (Σi ∂L/∂vi) /dt=0. ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, l’a. delle parti è considerato (art. 1325, co. 1, c.c.) uno degli elementi essenziali del contratto e, più in generale, dei negozi giuridici bi- e plurilaterali, cui sono dedicati [...] , ora confluito nell’art. 34 del d. legisl. 267/2000, cosiddetto Testo Unico 2, 3 e 5, della l. 241/1990) e soprattutto all’espressione «concordare l’accordo» (che figura nell’articolo 34, co. 3, del base al principio della libertà delle forme, l’ ...
Leggi Tutto
'
Scienza alimentare
Mentre nell’uso comune il termine a. indica esclusivamente o prevalentemente la scelta, la preparazione e l’assunzione dei cibi, in fisiologia esso assume un significato più estensivo, [...] tavole, avviava, in assoluta libertà dai canoni allora dominanti, come i cereali, ritenuti, a torto, espressione di povertà, mentre è aumentato il consumo per l’aria e forzata, a mezzo di pompe d’iniezione, per il carburante, mentre è naturale nei ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] dinamico con un numero infinito di gradi di libertà, e d'imporre delle condizioni di quantizzazione suggerite dall'analogia con elettrone, mμ/me = 206,8 con la semplice espressione
Occorre infine menzionare che la proprietà della carica elettrica ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685).
Apparecchi elettrici di misura industriale.
Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] per una scala di circa 150 millimetri d'ampiezza, dà un errore relativo minimo di mobile senza ostacolarne la libertà di movimento. Non si per la coppia motrice del nostro motorino l'espressione:
ossia la coppia motrice è sensibilmente proporzionale ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] costante rc dell'espressione precedente, dove ε*inc è l'ampiezza complessa coniugata di εinc, è nota come riflessione d'ampiezza della coniugata limitazioni che abbiamo nel controllare tutti i gradi di libertà del sistema. Il rumore termico, per es., ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] vi entrava"; al condensatore applicò la "pompa d'aria" per estrarne con l'acqua anche velocità media Vm dello stantuffo, l'espressione della potenza indieata si semplifica in: il calore di evaporazione messo in libertà all'atto della condensazione del ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] la posizione del velivolo (gradi di libertà del sistema); queste equazioni molto funzione di α, β, M.
Espressioni adeguate vengono pure dedotte per le forze , ne segue che importanza determinante presentano le coppie d'inerzia (C−B)qr, (A−C)pr, ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...