'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] sul fascino esercitato dalle opere d'arte e dalla struttura urbanistica , guidato dal primo ministro ed espressione della nuova borghesia emergente, che con Alleanza civica democratica e l'Unione della libertà, nata da una scissione del Partito ...
Leggi Tutto
(v. lipari, isole, XXI, p. 232)
Archeologia. - Un quarantennio di ricerche sistematiche (frutto delle quali è il Museo Archeologico Eoliano di Lipari, più volte ampliato) permette di tracciare un quadro [...] riconquista ben presto la propria libertà e dedica a Delfi un secondo della nave romana che portava a Delfi il cratere d'oro, decima della conquista di Veio, ma per di Lipari, di cui essi erano l'espressione. Inizia un periodo di forte recessione, ...
Leggi Tutto
Unione dei partiti e movimenti politici che in Italia e, con lo stesso nome o nomi simili, anche all'estero (Francia, Belgio, Olanda, ecc.) diresse e coordinò la resistenza contro gli occupanti tedeschi [...] interpartiti, organi del Fronte della libertà, come fu chiamata allora la suo ministero. Al contrario, i Comitati erano espressione di un più vasto moto di opinione e fosse consigliato da ragioni tattiche e d'immediato utile lo prova l'osservazione ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] e altri movimenti di opposizione, di limitare la libertà di stampa e di espressione.
In queste condizioni, il 12 novembre 1995 l E.-M. Auch, Aserbaidschan: Demokratie als Utopie?, Köln 1994; D.A. Trofimov, Islam in the political culture of the former ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] Elisabetta II, febbraio 1952). L'espressione dominions per indicare gli stati della civiltà occidentale, delle civili libertà, della democrazia parlamentare, e in funzione politica in senso anticomunista. Ma, d'altra parte, il Regno Unito proprio dai ...
Leggi Tutto
Uno degli effetti più cospicui delle due guerre mondiali combattute dal 1914 al 1945 è stato lo sgretolamento ed in parte la trasformazione del sistema coloniale del sec. XIX. È probabile che il fenomeno [...] delle idee sociali ed economiche della libertà. Molti territorî soggetti furono industrializzati del popolo francese e delle popolazioni d'oltremare senza distinzioni di razza e ed è stato sostituito dall'espressione territorî dipendenti (non self ...
Leggi Tutto
Le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI) fondate nel 1944, in concomitanza con la nascita del nuovo stato democratico, sono una delle principali organizzazioni di lavoratori cristiani, e tra [...] parlava delle A. come "dell'espressione della corrente cristiana in campo sindacale".
capitalismo, la salvaguardia delle libertà democratiche, le riforme A. Boschini, Chiesa e Acli, Napoli 1975; D. Rosati, La questione politica delle Acli, ivi 1975 ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] delle organizzazioni umanitarie che contestavano la censura sulla libertà di stampa e le frequenti violazioni dei diritti Hāscimiti ed espressione delle diverse tribù, che si aggiudicarono complessivamente 80 dei 110 seggi. Il Fronte d'azione islamica ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] quale il Pathet Lao ebbe la libertà di organizzarsi e di agire come condussero al potere Phui Sananikone, espressione di un "Comitato per la Laos de 1912 à 1945, in Bulletin de la Société d'Études Indo-chinois, nuova serie, XXVIII (1953), pp. ...
Leggi Tutto
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-orientale, nella penisola indocinese. La popolazione, che al censimento del 1998 risultava pari a 11.437.656 ab. (14.071.000 ab. secondo [...] Syndrome) ha fatto segnare una battuta d'arresto. Questi due settori di pacifica e cooperante (FUNCINPEC), espressione delle forze legate alla monarchia diffamazione, inferse un nuovo colpo alla libertà politica, ancora ben lungi dall'essere ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...