BRUTO, Gian Michele
Domenico Caccamo
Nato a Venezia nel 1517, apparteneva a un'antica famiglia veneziana dell'ordine dei cittadini, già segnalatasi nelle lettere. Intorno al 1540 si recò a Padova, dove [...] V Caesare Romanorum Imperatore gestis, Antverpiae 1555, è la prima espressione del pensiero politico del Bruto. Dietro il velo delle lodi di Siena appena conclusa con tanto danno per la libertàd'Italia. Allo stesso modo l'edizione del Giannotti ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] un’altra regione fortemente instabile come il cosiddetto Corno d’Africa, sull’altra sponda del golfo di Aden, corruzione è uno dei problemi più sentiti dalla popolazione. La libertà di espressione nella società e nel sistema dei media sono limitate e ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] 2005 ai 6767 del 2008).
Pur essendo la libertà di espressione un diritto sancito dalla Costituzione e generalmente rispettato nucleare che soddisfa il 21% delle sue necessità energetiche.
D’altra parte, tra le condizioni poste dall’Eu all’ingresso ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] una rigida censura che non permette una effettiva libertà di espressione. Quest’ultimo fattore è testimoniato dalle esose multe paese per la salvaguardia della più ampia stabilità regionale. D’altra parte, gli Eau appartengono a quella Penisola ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] introdotta nel 2004 per limitare la libertà di espressione, seguita da frequenti misure volte a d’azione in Sudamerica, sia affermandosi come importante creditore dell’Argentina, sia candidandosi all’ingresso nel Mercosur. La massima espressione ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] 58% circa dei seggi, contro il 10% attribuito ai partiti d’opposizione e il restante 32% ottenuto da candidanti indipendenti, ma politici. Nonostante la tutela costituzionale della libertà di espressione, le attività dei media sono strettamente ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] José Mujica Cordano, leader del Frente Amplio – partito d’alleanza del centro-sinistra. Ex membro del gruppo guerrigliero ha una tradizione democratica, la libertà di espressione è rispettata e le violazioni della libertà di stampa sono rare. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] sempre state buone fin dall’indipendenza. Nairobi si è d’altra parte rivelato un alleato prezioso per Washington nella 87%, più elevato rispetto agli altri membri Eac.
La libertà di espressione nel paese è generalmente rispettata e i media kenyoti ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] rispetto del rule of law. La Svezia promuove anche la libertà di espressione, la libertà e la sicurezza su internet ed è molto attiva negli internazionale per rafforzare la lotta al terrorismo. D’altra parte, secondo un rapporto dei servizi ...
Leggi Tutto
Vedi Danimarca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno Unito di Danimarca comprende, oltre alla penisola danese, le Isole Fær Øer e la Groenlandia, sulle quali Copenhagen esercita la propria [...] sollevato non solo un vivido dibattito sul rapporto tra libertà di espressione e rispetto della religione, ma anche un’alacre durante il solo 2009. Copenaghen, inoltre, è la città più cara d’Europa e la settima del mondo.
Dal 1997 il Regno Unito di ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...