COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] ha esemplarmente reagito nella ricchezza delle sue espressioni istituzionali civili e sociali, in modo 35-82; Regioni autonome e credito agrario, n. 2-3; Note sulla libertàd’espatrio e di emigrazione, in Rassegna di diritto pubblico, 1953, n. 1 ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] dei tribunali.
La Costituzione tedesca tutela la libertà di espressione e i media sono liberi e indipendenti; produzione di energia dovrebbe salire al 35% entro il 2020. D’altro canto, continuare la riduzione del nucleare secondo il programma ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] che vengano assolutamente proibiti il consumo di alcool e il gioco d’azzardo. Fino ad oggi il governo centrale non ha avuto niente corruzione nel sistema giudiziario, le limitazioni nella libertà di espressione, la discriminazione e l’abuso ai danni ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] Tali paesi temono l’eccessiva influenza dell’India ma, d’altro lato, essa rappresenta anche una garanzia per la loro di copie vendute al giorno. La Costituzione tutela la libertà di espressione, ma i giornalisti sono a volte soggetti a intimidazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] dei voti a favore. Il nuovo documento ha ridotto la libertàd’azione del governo, accrescendo il ruolo del potere giudiziario, delle un punto di vista popolare, il movimento è espressione della Thailandia rurale e del malcontento che, nelle campagne ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] più elevati di quelli stabiliti per il suffragio.
5. Libertà di espressione: i cittadini hanno il diritto di esprimere la propria opinione poliarchia non è ancora pervenuta a un punto d'arrivo.
Internazionalizzazione
Un'altra minaccia per la ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] con la Francia furono stabilite solo dopo la fine della Guerra d’Algeria. Il grande cambiamento intervenne con la crisi petrolifera ( problema sono i gravi limiti imposti alla libertà di espressione e alla libertà di stampa (non tutelata dalla Legge ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] il 40% della popolazione.
Libertà e diritti
La Costituzione polacca garantisce la libertà di espressione e vieta la censura. anche da macchinari, prodotti alimentari, tessili e d’arredamento. Principale partner commerciale è la Germania, seguita ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] nazionale, ha messo spesso in dubbio la concreta libertà di espressione e di stampa nel paese, come denunciato internazionale estinto di lì a poco.
Dopo il duro colpo d’arresto rappresentato dalla crisi, l’economia coreana ha ripreso a crescere ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] considerato uno stato: di conseguenza, il parere non rappresenta una battuta d’arresto per il processo di indipendenza del Kosovo, ma al tempo il consolidamento dello stato di diritto. La libertà di espressione risulta di fatto limitata a causa della ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...