La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] idee eterne, essendo egli anche la causa esemplare d'ogni essere; egli è anche l'ultima causa 'idea di tolleranza civile e di libertà di religione e di coscienza. Nelle scuola francescana contro T. ebbe l'espressione più netta in Giovanni Duns Scoto; ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 402; App. IV, i, p. 725)
La ricerca filosofica in ambito estetico presenta, nella seconda metà del Novecento, connotati vari e diversificati. Fenomenologia, ermeneutica e filosofia analitica ne [...] se è vero che "il significato delle espressioni è un farsi e un trasformarsi della Pareyson. Estetica e ontologia della libertà, vol. monografico di Rivista considerati, cfr. A companion to aesthetics, ed. D.E. Cooper, Cambridge (Mass.) 1992.
Su A ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 815; III, i, p. 508; V, ii, p. 20; v. ecumenismo, App. IV, i, p. 623)
Movimento ecumenico è l'espressione generalmente adottata per indicare i molteplici sforzi compiuti dalle Chiese cristiane [...] la responsabilità ecologica, la giustizia economica internazionale, la libertà religiosa e i diritti umani. Indubbiamente il m. 1963-1993, ed. G. Gassmann, Geneva 1993.
L'uniatismo, metodo d'unione del passato, in Il Regno, 1993, 15, pp. 491-93 ...
Leggi Tutto
. Con questa locuzione s'intendono quei diritti e quelle libertà fondamentali che tendono ora a diventare, attraverso l'organizzazione delle Nazioni Unite, oggetto di tutela internazionale (cfr. per i [...] rispetto universale ed effettivo dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, a favore di tutti, senza distinzione di razza diritti per tutti senza distinzione; d) infine è stata istituita la commissione hanno trovato espressione alcune di ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] che si è cimentato in vari stili, tra i quali l'espressionismo, ha mantenuto costante il suo interesse per gli spazi pubblici e Sally och friheten ("Sally e la libertà", 1981) e Sommarkvällar på jorden ("Sere d'estate sulla terra", 1985), sensibili ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] vita privata', attribuendo a questa espressione (corrente in altri paesi, di non sapere "appartiene inscindibilmente alla libertà esistenziale" (Jonas 1987, p. 623 , tenendo conto delle raccomandazioni del Consiglio d'Europa (23 sett. 1983 nr. 10 ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] zona occidentale, ed arriva fino a 1000 m. d'altezza. Gli oliveti migliori si trovano sulle pendici fu la prima netta espressione del moto di scissione . Le città fenicie riacquistarono la loro libertà, e particolare favore ricevette Berito (Beirut ...
Leggi Tutto
TOLLERANZA
Felice BATTAGLIA
*
. Questo termine si può definire solo in contrapposizione al suo opposto, l'intolleranza: è dunque l'astenersi, da parte d'individui, società religiose, stato, ecc., dall'osteggiare [...] espressionelibertà di pensiero; ivi nel 1685 Giovanni Lake compose e nel 1689 stampò e diffuse la celebre Epistola de tolerantia; ivi infine uscì alla luce nel 1686 il Commentaire philosophique sur les paroles de Jésus Christ: "Contrains-les d ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] consolidamento dello stato di diritto. La libertà di espressione risulta di fatto limitata a causa della per considerarsi tale. Pertanto, il parere non ha rappresentato una battuta d’arresto per il processo di indipendenza del Kosovo, ma al tempo ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] da parte della popolazione dall’alto livello di corruzione. La libertà di espressione è limitata e non sono rari sia gli arresti di della pirateria. Le coste yemenite, assieme a quelle del Corno d’Africa, sono tra le più colpite: per questo l’Unione ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...