Scrittore turco (n. Istanbul 1952). Tra i maggiori protagonisti della letteratura turca contemporanea, ha ambientato molti dei suoi libri nella città natale, luogo di conflitti e di sincretismi culturali. [...] ) e il premio Nobel per la letteratura (2006). Il rifiuto del titolo di artista di Stato nel 1998 e le sue dichiarazioni su diritti delle minoranze e libertàdiespressione hanno suscitato in Turchia forti reazioni politiche, culminate nel 2005 con l ...
Leggi Tutto
Uomo politico turco (n. İstanbul 1954). Di formazione tradizionalista, militò in gioventù nei partiti islamici e fu sindaco di İstanbul (1994-97): amministratore efficiente e popolare, suscitò tuttavia [...] migliorare i rapporti tra i due stati; in politica interna, estese i diritti delle minoranze e la libertàdiespressione, soprattutto in campo religioso. Alle amministrative del marzo 2009 il Partito della giustizia e dello sviluppo ha ottenuto il 39 ...
Leggi Tutto
Orbán, Viktor. – Uomo politico ungherese (n. Alcsútdoboz 1963). Dopo gli studi di diritto all’univ. di Budapest, nel 1988 fu tra i fondatori della Federation of Young Democrats (Fidesz), di impronta anticomunista. [...] successivo la sua politica conservatrice è stata fatta oggetto di aspre contestazioni in ragione delle restrizioni alla libertàdiespressione imposte dall'istituzione di un’autorità di controllo dei media. Nuove proteste si sono sollevate contro ...
Leggi Tutto
Poeta russo (Zima, Siberia, 1933 - Tulsa, Oklahoma, 2017). Tra i poeti più significativi della generazione successiva alla morte di Stalin, ha unito nella sua opera la rivendicazione della libertàdiespressione [...] morire", 1995); ha anche diretto i film: Detskiy sad (Giardino d'infanzia, 1984); Pokhorony Stalina (Il funerale di Stalin, 1990). Ha scritto ancora: Pamjatniki ne emigrirujut ("I monumenti non emigrano", 2005); Stihi 21. veka ("Poesie del 21. secolo ...
Leggi Tutto
Danzatrice statunitense (San Francisco, California, 1878 - Nizza 1927). Elaborò uno stile personale basato sulla piena libertà dell'espressione corporea. Sostenitrice della preparazione ginnica del corpo [...] aveva studiato osservando i bassorilievi dell'arte ellenica. Con questo nuovo tipo di danza, detta "libera" o "naturale", la D. intese proclamare una libertàdiespressione dalle ferree regole accademiche e dagli artifici del balletto classico. La ...
Leggi Tutto
Giornalista filippina naturalizzata statunitense (n. Manila 1963). Laureata in Lingua inglese alla Princeton University, ha ottenuto anche attestati in biologia molecolare, teatro e danza, ha poi frequentato [...] . Nel 2021 è stata insignita del premio Nobel per la pace, con D. Muratov, “per i loro sforzi per salvaguardare la libertàdiespressione, che è una condizione preliminare per la democrazia e una pace duratura”. Tra le sue opere: Seeds of terror: an ...
Leggi Tutto
Giornalista russo (n. Kuybyshev 1961). Laureato in Filologia, ha iniziato la carriera giornalistica come corrispondente per il giornale Volzhsky Komsomolets, è stato poi redattore della Komsomolskaya Pravda. [...] stato tra i fondatori del periodico indipendente Novaya Gazeta, di cui è caporedattore e direttore, e dalle cui colonne M. Ressa, “per i loro sforzi per salvaguardare la libertàdiespressione, che è una condizione preliminare per la democrazia e ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico honduregno (Tegucigalpa 1792 - San José de Costa Rica 1842). Federalista, capo del partito liberale, guidò la rivolta contro il conservatore M. J. Arce, primo presidente delle [...] 'America Centrale (1826-29). Proclamato presidente della confederazione (1830), introdusse una serie di riforme (tolleranza religiosa, libertàdiespressione, limitazione dei poteri della chiesa) che indussero i conservatori a ribellarsi e portarono ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] indicato una strada dilibertà e giustizia e averla perseguita con tutte le forze.
È uno di noi
L' di bianco che "cade a terra come morto, sotto i colpi di arma da fuoco".
Le linee direttive in materia di difesa della vita trovarono espressione ...
Leggi Tutto
CAMBRAY DIGNY, Luigi Guglielmo de
Raffaele Romanelli
Nacque a Firenze il 7 apr. 1820, unico figlio del conte Luigi e di Marianna Nencini. Avviato dal padre architetto agli studi tecnici, e condotto [...] scalpore con la presentazione alla Camera di una mozione sul regolamento che avrebbe gravemente colpito la libertàdiespressione parlamentare. Il gesto rappresentò l'estremo tentativo reazionario di spezzare la crescente opposizione alla politica ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...