«Quel che sono o sarei, quel che sarò domani», puntualizzava Guccini nella Canzone delle domande consuete: coniugandosi coi carpiati di una vera e propria rotazione morfologica. E «non c’è problema / è tutto ok / Numero uno faccio quello che farei»: ...
Leggi Tutto
1. A. 0 punti; B. 1 punti; Risultati e punteggi di La libertàcondizionale 3 punti I versi della C sono davvero di Petrarca (precisamente da: Amor co la man destra il lato manco, CCXXVIII, 3-4). E non [...] si può dare al poeta laureato per eccellenza meno di 3 punti. Avrìa per ‘avrebbe’ è, per l’ap ...
Leggi Tutto
condizionale
agg. [dal lat. tardo (dei grammatici e dei giuristi) conditionalis, der. di conditio -onis «condizione»]. – In genere, che esprime condizione, che è sottoposto a una condizione: clausola c. di un contratto; liberazione c. (v....
pena
péna s. f. [lat. poena «castigo, molestia, sofferenza», dal gr. ποινή «ammenda, castigo»]. – 1. Punizione, castigo inflitti a chi ha commesso una colpa, ha causato un danno e sim. In partic.: a. Con riferimento alla giustizia umana, sanzione...
Forma di sospensione dell’esecuzione della condanna prevista e disciplinata dall'art. 176 c.p. Tale norma stabilisce che può essere ammesso alla libertà condizionale il condannato a pena detentiva che durante il periodo di esecuzione della pena...
Navalny, Aleksei. - Attivista politico russo (Butyn, Mosca, 1976 - Kharp 2024). Laureato in Giuriprudenza presso l'Università russa dell'amicizia tra nel 1998, militante dal 2000 nel partito filo-occidentale Jabloko, ne è fuoriuscito nel 2007...