Moldavia
Martina Teodoli
'
(App. V, iii, p. 527; v. moldava, XXIII, p. 544; App. II, ii, p. 338; urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel 1998, secondo [...] , tabacco e anche carne rifornivano un tempo il mercato sovietico e sono ancora oggi prodotti largamente esportati.
un accordo volto a favorire la creazione di un'area di libero scambio europeo nella regione del delta del Danubio, la cosiddetta zona ...
Leggi Tutto
Lituania
Martina Teodoli
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, ii, p. 214; V, iii, p. 235; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
geografia umana ed economica
Popolazione
Sul piano etnico la [...] la situazione economica risentì fortemente della disgregazione del mercato sovietico, con effetti negativi anche sulla stabilità politica e nel giugno 1996 alla firma di un accordo di libero scambio. A partire dal 1992 fu inoltre sviluppato un ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] con la Thailandia e il Vietnam centrale, e Paksé, mercato agricolo della regione meridionale. Meno popolata Thakhek, centro di regio intavolò trattative con il regime del Pathet Lao (Libero L.), che durante la guerra contro il Vietminh aveva ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] Guatemala, El Salvador, Honduras e Costa Rica, ha costituito, il 24 febbraio 1957, una zona di libero scambio, ossia un mercato regionale di 9 milioni di persone.
Bibl.: International Bank for Reconstruction and Development, The economic development ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] di polveri, 0,2 kg di piombo. Da parte sua, un jet supersonico libera, per ogni ora di volo, 83 tonnellate di vapor acqueo, 72 tonnellate progettare e produrre soltanto ciò che richiede il mercato, prodotto per prodotto, risparmiando quindi risorse e ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] Islamabad sia in parte vincolata dal prezzo del petrolio sul mercato internazionale, per cui la crescita di questo ha ripercussioni Costa d’Avorio, nella Repubblica Democratica del Congo, in Liberia e in Sudan.
Dal 2005 il Pakistan, insieme a ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] associazioni e organizzazioni non governative che operano nel paese liberamente.
Sono circa 400.000 i palestinesi che vivono nei Libano ha un’economia tradizionalmente connotata dall’apertura al mercato e dalla prevalenza del settore dei servizi. La ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] in aprile era di 586.000 unità.
La lenta ripresa dei mercati europei e statunitense, tuttavia, lascia presagire che anche la Corea del La Corea del Sud ha firmato già diversi accordi di libero scambio (Fta) con Cile, India, Singapore, Asean; ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] ha indotto Freedom House a giudicare il paese come non libero, assegnandogli il peggior punteggio tanto sotto il profilo politico riforme economiche. Pur dichiarandosi a favore dell’economia di mercato, il presidente Karimov ha dato avvio a timide ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] settembre 2005 e che prevede l’istituzione di una zona di libero commercio tra Algeria e paesi dell’Eu entro il 2017, potrebbe a competere con i Tuareg per il controllo del mercato illegale dei traffici trans-sahariani, visto come possibile fonte ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...