L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] sistema così delineato. Non siamo nel campo di un dovere libero, non assistito da sanzione. Nel caso in cui l’intermediario controversie in materia bancaria e finanziaria, in I contratti del mercato finanziario, a cura di E. Gabrielli e R. Lener, ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] dello Stato: pertanto, ad avvalersi dell’avvocato del libero foro sarà sempre l’Amministrazione resistente. L’art ad agire nel processo amministrativo della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in Rass. Avv. St., 2016, 239 ss.; Clarich, M ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] progressione di carriera secondo il modello tipico del mercato burocratico8 qual è, invece, per molti è parte integrante.
2.2. Le nuove regole sull’attività libero-professionale intramoenia
La ratio della previsione legislativa (art. 15 quinquies ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] al primo comma dell’art. 33, si dice che sono «libere e libero ne è l’insegnamento»), e si disciplina l’intero settore dell’istruzione, a quei fenomeni che sono per loro natura “fuori mercato”, secondo la funzione di riequilibrio e il paradigma di ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] la direttiva consente ai cittadini europei di scegliere liberamente il luogo di cura in regime di assistenza amministrazione sanitaria, Milano, 1967, 103 ss.; Cassese, S., Stato e mercato: la sanità, in Amato, G.-Cassese, S.-Turchetti, G.-Varaldo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il contratto
Raffaele Volante
Il contratto nel primitivismo giuridico altomedievale
Il contratto fu un tema di principale interesse dei glossatori, certamente quello in cui più onerosa [...] non solo il valore che la cosa danneggiata ha sul mercato, ma anche lo speciale interesse che in quel bene determinato primo rappresenta ciò cui la parte inadempiente si è liberamente obbligata con il contratto; il secondo consiste nel valore ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] la sola approvazione degli esiti della ricerca di mercato (cui era seguita una nota ministeriale di sollecito di sostituirsi alla p.a. anche quando al decisum residuino spazi liberi di esercizio del potere amministrativo (il potere di sostituzione ha ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] nesso di strumentalità con la libertà di impresa e pertanto con l’attuazione dell’obiettivo di libera concorrenza sul mercato comune europeo. Nondimeno, nel TFUE esistono anche inequivocabili tracce di un’attenzione per la seconda tipologia ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] quanto la formazione professionale volta al pieno inserimento nel mercato del lavoro (Spagnuolo Vigorita, L., La tutela sono capaci di stare in giudizio le persone che hanno il libero esercizio dei diritti che vi si fanno valere» – risolve ...
Leggi Tutto
Carlo Meo
Abstract
Le società di gestione collettiva del diritto d’autore esercitano i diritti patrimoniali d’autore per conto di una pluralità di titolari nei confronti degli utilizzatori delle opere [...] di fronte alla Corte di Giustizia dell’Unione europea la questione se gli articoli 56 (sul principio di libera circolazione dei servizi nel mercato unico) e 102 Tfue ostino ad una riserva legale in materia di gestione collettiva (C. giust., 27.2 ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...