Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] si tratta. Per il diritto internazionale, ogni Stato è libero, in linea di principio, di regolare come crede l’ Bruxelles, 2012, 361 ss.; Rodríguez Benot, A., El criterio de conexión para determinar la ley personal: un renovado debate en derecho ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] CEDU nell’ordinamento nazionale, ha affermato che «la valenza del controllo immediato del quisque de populo sullo svolgimento delle attività processuali, reso possibile dal libero accesso all’aula d’udienza … si apprezza … in modo specifico quando il ...
Leggi Tutto
Tortura
Daniele Scaglione
Il termine tortura (dal latino tardo tortura, propriamente "torcimento", da torquere, "torcere"), dal significato etimologico, di carattere generico, è passato a indicare l'azione, [...] i trattati sulla tortura, come l'anonimo (forse bolognese) De tormentis e il De indiciis et tortura di F. Dal Bruno, che si il problema di nuove forme di tortura e di violazione del libero arbitrio e della dignità umana, che alla luce dei principi ...
Leggi Tutto
Vedi La chiamata de relato quale riscontro probatorio dell'anno: 2013 - 2014
La chiamata de relato quale riscontro probatorio
Carlotta Conti
Le Sezioni unite sono state chiamate a pronunciarsi su di [...] Così Cass. pen., 13.11.2007, n. 2001. In dottrina, Giuliani, L., Utilizzabilità e valutazione delle dichiarazioni de relato tra principio di oralità e libero convincimento del giudice, in Riv. it. dir. proc. pen, 1995, 289.
24 Cass. pen., 30.11.2007 ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] di stare in giudizio spetta a coloro che hanno il libero esercizio dei diritti che vi si fanno valere, concetto artt. 320, co. 6, 347, e 360 c.c.). Nei giudizi de potestate, la figura del curatore speciale è diffusamente utilizzata (cfr. gli artt. ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] . altresì Donini, Il caso Welby e le tentazioni pericolose di uno «spazio libero dal diritto», in Cass. pen., 2007, 902 ss.; Seminara, Le sentenze dir. proc. pen., 2004, 176 ss.; di recente De Francesco, Diritto penale, Torino, 2011, 331 ss. in virtù ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] che lascerebbe al giudice l’esercizio del suo libero convincimento, opzione questa attualmente positivamente accolta all divisorio – tesi sostanzialistica – ha desunto che l’ordinanza de qua possa essere impugnata come un negozio giuridico, cioè con ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] non consente il risarcimento del danno per violazione del diritto alla vita del de cuius, in riferimento agli artt. 2, 3 e 32 Cost. In perché legittima qualsiasi interprete a rifugiarsi nel “diritto libero” o nella “fantasia creatrice” ogni qual ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] della concorrenza, la libertà di stabilimento e la libera prestazione dei servizi (che devono essere garantite), gli quesito referendario, v. C. cost., 26.1.2011, n. 24 (Pres. De Siervo, U., Rel. Gallo. F.).
Le alternative di contenuto per il t.u ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] del diritto di quest’ultimo a godere liberamente della pace domestica (a differenza di quanto V, 16.2.2010, Jovanovic, in Cass. pen., 2011, 2198 con nota di Mengoni, E. e De Flammineis, S.
10 Cfr. Cass. pen., sez. V, 18.1.2011, Tosinvest, in Cass. pen ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...