Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] proprio compito, di poter definire una visione di bene comune. Si arriva perciò ad un inevitabile “dominio del pragmatismo mostrando al mondo l’esistenza di una verità che rende liberi di costruire una civiltà dell’amore, della giustizia e della ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] , se non proprio un manifesto politico. Costui in comune col commilitone contadino non aveva nulla: al contrario, che ci siamo abituati a chiamare pudicamente “globalizzazione” o “libero mercato” appaiono, come avrebbe detto Lenin di Marx, infallibili ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] donne e uomini svolgono il loro lavoro per la difesa del bene comune: dai militari e dai tutori della sicurezza ai medici, passando per che nel 2025 celebreremo gli ottanta anni della Liberazione, che è fondamento della Repubblica e presupposto della ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] chiamarsi fuori da quello che sta accadendo.È patrimonio comune riconoscere come il periodo pandemico abbia accelerato e , la tradizionale dicotomia tra tempo dedicato al lavoro e tempo libero è stata superata. Siamo, dunque, dentro ad una cornice ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] Operazione 1027, hanno sancito un’alleanza e l’obiettivo comune di rovesciare la giunta.Con piccoli o grandi successi militari solo dalla maggioranza di etnia bamar. Nelle “zone liberate” non sarà possibile aprire seggi né comporre liste elettorali ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] senza compromettere le opportunità di cooperazione in ambiti di interesse comune.Con toni più o meno analoghi si è svolta la del mondo, nel sostenere un forte sistema commerciale riformato, libero, equo e fondato su un campo di gioco alla pari ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] allo sport, all’arte, alla cultura, al tempo libero. Un grande spazio di fronte al mare dello Stretto, in quegli anni sapeva di trovarsi di fronte un bambino fuori dal comune. Santi Puglisi era l’allenatore della Viola Reggio Calabria nella stagione ...
Leggi Tutto
La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] gli Stati Uniti intendono rafforzare i rapporti, per creare una capacità collettiva e un’azione comune nel perseguire la creazione di un Indo-Pacifico libero e aperto. Hanoi non ha mai risposto ufficialmente all’invito statunitense, ma la leadership ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] , si vuole raccontare un «Meridione senza filtri». L’accesso è libero e gratuito in tutte le ore del giorno e della notte. coscienze e la nostra dimensione di cittadini per porre il bene comune, l’interesse collettivo al primo posto. Questa è la ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] futuri e alla necessità di fare fronte comune su questioni cruciali quali l’industria dell’automotive prospettiva di vedere crescere ulteriormente gli scambi grazie all’accordo di libero scambio siglato lo scorso autunno. Dal punto di vista politico, ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
Libero comune che si affermò come potenza navale e commerciale a partire dalla fine dell'11° secolo.
La rivalità con pisa e venezia
La R. di G. si trovò presto a contendere l'egemonia sul mare a Pisa e Venezia. Il duello con Pisa, incentrato...
Comune del Piemonte (203,5 km2, con 92.876 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città sorge sulla Pianura Padana, alla destra del Tanaro, a breve distanza dalla confluenza con la Bormida. Importante nodo di comunicazioni. La pianta è piuttosto...