TARANTO, Nino
Maria Rossetti
(Antonio Eduardo). – Nacque a Napoli al vico Carbonari nel quartiere Pendino il 28 agosto 1907, registrato con il nome di Antonio Eduardo. Terzogenito di nove figli di [...] stesso filone drammatico. Tra i titoli in cartellone, Carcere, un copione tratto dall’omonima canzone di successo di LiberoBovio e Ferdinando Albano. Nel 1934 l’artista debuttò nella prosa drammatica al teatro dei Fiorentini. Protagonista di Gente ...
Leggi Tutto
Catene
Stefano Della Casa
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 86m); regia: Raffaello Matarazzo; produzione: Labor/Titanus; soggetto: LiberoBovio, Gaspare Di Majo; sceneggiatura: Aldo De Benedetti, Nicola [...] Manzari; fotografia: Mario Montuori; montaggio: Mario Serandrei; scenografia: Ottavio Scotti; musica: Gino Campese.
La tranquilla vita di Guglielmo, gestore di un'officina a Napoli, e di sua moglie Rosa, ...
Leggi Tutto
DE FILIPPO, Peppino (Giuseppe)
Sisto Sallusti
Fratello di Titina e di Edoardo, nacque a Napoli il 24 ag. 1903 da Edoardo (Eduardo) Scarpetta che lo ebbe da una relazione extraconiugale con la nipote [...] testi di S. Di Giacomo, F. Russo, L. Bovio, E. Murolo). Successivamente il D. si scritturò, pure . 1971; 23 febbr., 19 marzo 1978; 10 dic. 1979; 6 genn. 1980; Risorg. liber. (Roma), 24 dic. 1944; Omnibus (Milano), 2 giugno 1947; Risorg. (Napoli), 22 ...
Leggi Tutto