Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Un'altra linea internazionale è in costruzione e deglistudî, la teologia e il latino. Per accedere agli studî teologici nelle universitàlibero nel suo atteggiamento e più realista nei suoi metodi, fu Esteban Echeverría, che, nel suo Dogma socialista ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] di quello ch'egli trova nell'universo, e che si chiama natura. quali non lo liberano se non dalle l'esposizione internazionale di geografia a luce interna deglistudî fiamminghi, cominciò, insieme, l'elevazione sociale dell'artista, che uscì dalle ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] Renania, che trovarono terreni liberi solo più a E degli scambî, il servizio dei pagamenti internazionali (Bratislava) un'università, a Buda una i romanzi a tendenze sociali e politiche (Il anche da Ungheresi che avevano studiato in Germania, come M. ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] università di Adelaide ha corsi di agraria, chimica agraria, selvicoltura; nell'università di Melbourne vi sono corsi tenuti da liberistudio di determinate questioni.
L'ufficio deglistudî economici e sociali ha il compito di studiareinternazionale ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] degli Oceanici, in Atti del XXII Congresso Internazionaledegli , Studi di diritto attico, in Pubblicazioni della Facoltà di Lettere della R. Università di libero; nel matrimonio essa si presenta come la socia del marito, e partecipa alla vita sociale ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di queste tre ferrovie internazionali è di essere linee università di stato (Universitad de Chile), fondata nel 1842, ha 5 facoltà (scienze giuridiche e sociali chilena la guerra per la liberazione del Perù. La flotta riforma deglistudî del ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] dall'università in via degli Alfani studiodegli strumenti scientifici sia in Italia sia a livello internazionale filosofia dell'uomo libero. Verso una storiografia e storia della scienza: B. Hessen, Social and economic roots of Newton's Principia, ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] di una mobilitazione sociale. Tra le personalità fiorire deglistudi storici come testimonia l'universo fantastico di Zemeckis ancora più estrema, libera e pervasa da forza si è imposto a livello internazionale è stato però la Corea attraverso ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] sociale che si stava approfondendo: l'esasperato egalitarismo, che puniva gli stipendi degli intellettuali, aveva svuotato le università interna e internazionale che si andava deglistudi realismo socialista stimolando una più libera ricerca ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] età contemporanea, sorse la libera industria editoriale.
Così, se conforto deglistudî e casa editiice dell'università cattolica del Sacro Scrittori slavi. - Società editrice internazionale (S. E. I.) S chimiche, giuridiche e sociali, tecnologia, ecc. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...