BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] fiorini. Doveva leggere il titolo De praebendis et dignitatibus (Sextus,3, 4) "in scolis sitis iuxta palatium dominoruin 151r-152r, 323r [rectius 2331, 247V248v; A. Tartagni, Consiliorum... liber primus, Venetiis 1570, cons. 168,C. 128r; G. Del Maino ...
Leggi Tutto
PICO, Giovan Francesco
Elisabetta Scapparone
PICO, Giovan Francesco. – Primogenito di Galeotto I (fratello di Giovanni) e di Bianca Maria, figlia illegittima di Niccolò III d’Este, nacque, probabilmente [...] cui uscì nello stesso anno, a lui dedicato, il Liber de veris calamitatum causis nostrorum temporum. Sempre a Mirandola, . G. P. as a reader of Sextus Empiricus, with a facing text of Pico’s quotations from Sextus, Pisa-Roma 2007; M. Muccillo, La ...
Leggi Tutto
LIAZARI, Paolo (Paulus de Eleazaris, Paulus de Liazaris)
Andrea Bartocci
Figlio di Guidotto, nacque a Bologna intorno agli anni Novanta del secolo XIII; fu allievo di Giovanni d'Andrea nella città natale [...] Laurenziana di Firenze (Maffei, 1995, p. 176*), i dicta e le apostillae sul Sextus, citati da Diplovatazio (p. 260) e le addizioni ai margini dei codici del Liber extra e del Sextus (Maffei - Liotta - Ascheri; Kuttner - Elze, I, p. 172; II, pp. 69 s ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Carlo.
Berardo Pio
– Nacque presumibilmente a Bologna poco dopo la metà del Trecento, da Cambio di Paolo, dottore in diritto civile, e da Belda di Vianino Lanzavecchia.
Il 23 luglio 1382, [...] canonico grazie all’affidamento della lettura del Sextus e delle Clementine nel 1387-88, con Città di Castello 1916-1939, pp. 448, 452, 461-473, 682 s.; Il “Liber secretus iuris caesarei” dell’Università di Bologna, I, a cura di A. Sorbelli, Bologna ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Lorenzo
Giovan Giuseppe Mellusi
RIDOLFI, Lorenzo. – Nacque nel 1362, da Antonio, discendente di Ridolfo, mercante originario del castello di Poppiano in Val di Pesa che a metà del XIII secolo [...] 1388. A Firenze, tra l’altro, l’attendeva un insegnamento nello Studio ove, alla spiegazione del Sextus e delle Clementinae, alternò la lettura ordinaria del Liber Extra. L’attività didattica ed esegetica svolta nell’ultimo decennio del XIV secolo è ...
Leggi Tutto
MATARELLI, Niccolò
Andrea Labardi
– Nacque intorno al 1240 a Modena, dove il padre, Gian Buono Boconi, detto Matarellus con un appellativo destinato a designarne la discendenza, era notaio del podestà.
Iniziato [...] una decretale di Gregorio X riguardante le usure non accolta nel Sextus, (Biblioteca apost. Vaticana, Arch. S. Pietro, A.29 Città del Vaticano 1962, I, pp. 139-157; T. Diplovatazio, Liber de claris iuris consultis, pars posterior, a cura di F. Schulz ...
Leggi Tutto
ACCORAMBONI (Accoromboni), Gerolamo
Francesco Cagnetti
Figlio quartogenito di Giovanni Filippo, nacque a Gubbio nel febbraio 1469.
La notizia di un suo giovanile insegnamento di filosofia a Perugia [...] usu lactis,Norimbergae 1538,pubblicato anche ibid., con Sextus Placitus, De Medicamentis ex animalibus libellus.Si Visu; Comment. in libros Galeni et Aphorismos Hippocratis; Liber singularis de Morbis Epidemicis, et eorum Alexipharmacis; De Pituita ...
Leggi Tutto