BERNARDO
Zelina Zafarana
Priore della basilica lateranense dopo il 1139, come tale (prima, quindi, del 1145, data della sua elevazione al cardinalato) compose l'Ordo Officiorum ecclesiae Lateranensis; [...] Bibl. Rer. German., III, Monumenta Moguntina, Berolini 1866, pp. 683 ss.; Vita Arnoldi archiepiscopi Moguntini, ibid., pp. 610 ss.; LiberPontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 397, 399, 405 s., 415, 423, 430 s.; Gerhohi praepositi ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO d'Altavilla, duca di Puglia
Hubert Houben
Nato intorno al 1096, era figlio di Ruggero Borsa, duca di Puglia dal 1085 al 1111, succeduto al padre Roberto il Guiscardo della famiglia normanna [...] di M. Inguanez, in Fonti per la storia d'Italia [Medio Evo], LXXXIII, Roma 1941, c. 297; Pandulfi Vita Calixti II, in Le Liberpontificalis, II, a cura di L. Duchesne, Paris 1955, pp. 322 s.; H. Houben, Il "libro del capitolo" del monastero della Ss ...
Leggi Tutto
CENNI, Gaetano
Marina Caffiero
Nacque il 1° maggio 1698 a Spignana di San Marcello Pistoiese da Carlo. Fu avviato agli studi umanistico-letterari, insieme con il fratello Matteo Rinaldo, presso il seminario [...] a compimento la nuova edizione, intrapresa da Francesco Bianchini, di Anastasii bibliothecarii De vitis Romanorum Pontificum (Liberpontificalis). Nell'ultimo volume, che uscì presso Salvioni nel 1735, il C. stese la cronologia cesareo-pontificia ...
Leggi Tutto
Gregorio VIII, antipapa
Cristina Colotto
Non si hanno notizie certe riguardo la data e il luogo di nascita di Maurizio Burdino, futuro antipapa Gregorio VIII. L'unica fonte di cui si dispone a questo [...] , I, Lipsiae 1885, pp. 752, 754, 759 (Pasquale II); p. 776 (Gelasio II); p. 800 (Callisto II); pp. 821-22 (G.).
Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 369-79.
Romualdo Salernitano, Chronicon, in R.I.S.², VII, a cura di C.A ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Crema
Stephan Freund
Originario di Crema, non conosciamo la sua data di nascita, collocabile comunque nella seconda metà dell'XI secolo; una fonte epigrafica (cfr. Apollonj Ghetti) ci tramanda [...] , 442 n. 3, 473 n. *32; The Cronicle of John of Worcester, a cura di J.R.H. Weaver, Oxford 1908, pp. 12, 20; Liberpontificalis prout extat in codice manuscripto Dertusensi, a cura di K.M. March, Barcelona 1925, pp. 165, 176 ss., 195, 208; Guilelmus ...
Leggi Tutto
GADERISI, Giovanni (Iohannes Napolitanus, Giovanni di Napoli)
Annibale Ilari
Nato forse nel primo ventennio del sec. XII a Napoli, era detto "Iohannes cognomento de domino Gaderisio". Suo padre, morto [...] , Lipsiae 1882, p. 49; Boso, Vita Alexandri, in Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p -Victor de Paris, I, Paris 1904, p. 980; E. Besta, Il "Liber de Regno Siciliae" e la storia del diritto siculo, in Miscell. di arch., ...
Leggi Tutto
CRESCENZIO Nomentano
Carlo Romeo
Nacque presumibilmente a Roma intorno alla metà del sec. X da Crescenzio de Theodora, che aveva guidato nel 974 la rivolta contro il papa Benedetto VI, e dalla moglie [...] la storia d'Italia, IX, Roma 1890, pp. 154 s.; Bonizonis Liber ad amicum, in Monumenta Germaniae Historica, Libelli de lite, a cura a cura di R. Holtzmann, Berolini 1935, pp. 167 ss.; Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, Paris 1955, pp. 260 ss ...
Leggi Tutto
EUTICHIO (Ευτυχιος Eutychius)
Thomas S. Brown
Eumico, dignitario della corte di Costantinopoli, nel 727 fu dall'imperatore Leone III Isaurico creato patricius ed esarca d'Italia ed inviato nella penisola [...] collectae, a cura di W. Gundlach, in Epistolae Merowingici et Karolini aevi, ibid., Epistolae, III, I, n. II, p. 702; Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 405-408, 417 s., 429 s.; La cronaca veneziana di Giovanni Diacono, in ...
Leggi Tutto
PETRONIO, santo
Lorenzo Paolini
PETRONIO, santo. – Nell’Elenco renano (cod. membranaceo di inizio XIV secolo, BUB 2251, c. 27, proveniente dalla canonica di S. Salvatore di Reno) viene indicato come [...] , San Petronio vescovo di Bologna nella storia e nella leggenda, Roma 1907; A. Testi Rasponi, Note marginali al “LiberPontificalis” di Agnello Ravennate, IV, Vita sancti Petronii episcopi et confessoris, in Atti e Memorie della R. Deputazione di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, papa, santo
Andrea Bedina
Della nascita di G. - che si può ragionevolmente collocare nella seconda metà del secolo V - e dei suoi primi anni di vita non si hanno notizie, se si escludono [...] in Arch. della Soc. romana di storia patria, XXI (1898), pp. 567-584; R. Cessi, La vita di papa G. I nel Liberpontificalis e nell'Anonimo Valesiano, in Archivio Muratoriano, XIX-XX (1917), pp. 463-487; L. Duchesne, L'Église au Ve siècle, Paris 1925 ...
Leggi Tutto