Gregorio VIII, antipapa
Cristina Colotto
Non si hanno notizie certe riguardo la data e il luogo di nascita di Maurizio Burdino, futuro antipapa Gregorio VIII. L'unica fonte di cui si dispone a questo [...] , I, Lipsiae 1885, pp. 752, 754, 759 (Pasquale II); p. 776 (Gelasio II); p. 800 (Callisto II); pp. 821-22 (G.).
Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 369-79.
Romualdo Salernitano, Chronicon, in R.I.S.², VII, a cura di C.A ...
Leggi Tutto
ZEFIRINO, santo
Emanuela Prinzivalli
In base alle date consolari indicate nella cronologia del Catalogo Liberiano l'episcopato di Z., che secondo il Liberpontificalis era romano di nascita, successore [...] Pontificum Romanorum, a cura di Ph. Jaffé-G. Wattenbach-S. Loewenfeld-F. Kaltenbrunner-P. Ewald, I, Lipsiae 1885, p. 12; Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 139-40; Eusebio di Cesarea, Historia ecclesiastica II, 25, 6; V ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, papa, santo
Andrea Bedina
Della nascita di G. - che si può ragionevolmente collocare nella seconda metà del secolo V - e dei suoi primi anni di vita non si hanno notizie, se si escludono [...] in Arch. della Soc. romana di storia patria, XXI (1898), pp. 567-584; R. Cessi, La vita di papa G. I nel Liberpontificalis e nell'Anonimo Valesiano, in Archivio Muratoriano, XIX-XX (1917), pp. 463-487; L. Duchesne, L'Église au Ve siècle, Paris 1925 ...
Leggi Tutto
Fabiano, santo
Francesco Scorza Barcellona
Successore di Antero nel 236, secondo la datazione del Catalogo Liberiano, più attendibile di quella di Eusebio di Cesarea, che nel Chronicon pone il suo accesso [...] , un mese e dieci giorni: lo stesso numero di anni, ma undici mesi e undici giorni, gli sono assegnati nel Liberpontificalis. F. fu una delle prime vittime della persecuzione di Decio (Eusebio di Cesarea, Historia ecclesiastica VI, 39, 1) nel 250 ...
Leggi Tutto
Lorenzo, antipapa
Teresa Sardella
Presbitero della Chiesa romana, alla morte di Anastasio II fu eletto vescovo nella basilica di S. Maria Maggiore, il 22 novembre 498. Lo stesso giorno, nella basilica [...] 48-67 (cfr. anche Id., Opera omnia, a cura di G. Hartel, Wien 1882 [Corpus Scriptorum Ecclesiasticorum Latinorum, 6], pp. 287-330).
Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I-II, Paris 1886-92: I, pp. 96-104, 260-63; III, a cura di C. Vogel, ivi ...
Leggi Tutto
EUGENIO I, papa, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio di un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la regio Aventinensis. Chierico sin dall'infanzia, [...] Epistola ad monachos Calaritanos, ibid., coll. 131-136; Acta Maximi in primo exsilio..., ibid., particol. c. 30, col. 168 B; Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 341 s., cfr. anche pp. 338 e 340; Eddi Stephani Vita S ...
Leggi Tutto
Eugenio I, santo
Jean-Marie Sansterre
Figlio d'un certo Rufiniano, era romano d'origine: la sua famiglia risiedeva nella prima regione ecclesiastica, la "regio Aventinensis". Chierico sin dall'infanzia, [...] ad monachos Calaritanos, ibid., coll. 131-36;
Acta Maximi in primo eius exilio [...], in partic. cap. 30, ibid., col. 168 B.
Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, pp. 341 s., cfr. anche pp. 338 e 340.
Eddi Stephani Vita S ...
Leggi Tutto
SABINIANO
Antonio Sennis
Nato a Blera nella Tuscia, figlio di Bono, prima di accedere al soglio pontificio ebbe una carriera ecclesiastica tutta interna alle gerarchie del clero secolare. Divenuto diacono, [...] Pontificum Romanorum, a cura di Ph. Jaffé-G. Wattenbach-S. Loewenfeld-F. Kaltenbrunner-P. Ewald, I, Lipsiae 1885, p. 220; Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, p. 315; Paulus diaconus, Vita Gregorii, in P.L., LXXV, coll. 29, 58 ...
Leggi Tutto
CAIO, santo
Francesco Scorza Barcellona
A C. (o Gaio), successore di Eutichiano, il Catalogo Liberiano attribuisce un pontificato di dodici anni, quattro mesi e sette giorni, per il periodo dal 17 dicembre [...] ., Chronicon, ad a. 282, a cura di R. Helm, Berlin 1956 (Die Griechischen Christlichen Schriftsteller. Eusebius Werke, VII), p. 224; Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I-II, Paris 1886-92: I, pp. XCVIII-XCIX, CCIX-CCXVII, 64-5, 68-9, 70-3 ...
Leggi Tutto
URSINO, antipapa
Maria Cristina Pennacchio
Nato a Roma in data sconosciuta, U. è comunemente considerato un antipapa in quanto la sua elezione, avvenuta il 24 settembre del 366, fu in contrasto con [...] 385, in luogo sconosciuto. Fonti e Bibl.: Rufino, Historia ecclesiastica II, 10, in P.L., XXI, col. 521; Le Liberpontificalis, a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, p. 202 (Damasus); Gesta inter Liberium et Felicem episcopos, in Collectio Avellana ...
Leggi Tutto