• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
669 risultati
Tutti i risultati [669]
Religioni [347]
Biografie [344]
Storia [326]
Storia delle religioni [233]
Archeologia [46]
Arti visive [41]
Diritto [16]
Storia antica [16]
Diritto civile [14]
Architettura e urbanistica [13]

BENEDETTO IV papa

Enciclopedia Italiana (1930)

Romano, fu eletto papa e dopo sei giorni consacrato, certo avanti il 26 luglio del 900, succedendo a papa Giovanni IX. Poco dopo la sua assunzione convocò al Laterano un concilio. Nella questione delle [...] pp. 511-512; Fabricius, Bibl. Med. Aevi, 2ª ed., I, p. 196; Jaffé, Regesta, I, 2ª ed., Lipsia 1881, pp. 463-64; Liber pontificalis, ed. Duchesne, II, Parigi 1892, p. 232; Migne, Patr. Lat., CXXXI, pp. 39-46; P. Fedele, Ricerche per la storia di Roma ... Leggi Tutto
TAGS: BERENGARIO DEL FRIULI – LIBER PONTIFICALIS – PARIGI – LIPSIA – LABBÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BENEDETTO IV papa (3)
Mostra Tutti

STEFANO V papa

Enciclopedia Italiana (1936)

STEFANO V (o IV) papa Mario Niccoli Alla morte di Leone III (12 giugno 816) i torbidi che avevano turbato il pontificato di questo papa consigliarono il clero a portare la sua scelta su un candidato [...] avere, con un atto di clemenza, permesso il ritorno dei nobili romani esiliati in Francia all'epoca di Leone III. Bibl.: Liber Pontificalis, ed. L. Duchesne, II, Parigi 1892, pp. 49-51; Ph. Jaffè, Regesta, I, Lipsia 1881, pp. 316-18; L. Duchesne, Les ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEFANO V papa (4)
Mostra Tutti

SIMPLICIO papa

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMPLICIO papa Mario Niccoli Tiburtino, succedette a papa Ilaro il 3 marzo 468 e durante il suo non breve pontificato (morì il 10 marzo 483) intervenne più volte nelle faccende delle chiese orientali [...] per assicurare un regolare servizio divino nelle tre basiliche di S. Pietro, S. Paolo e S. Lorenzo fuori le mura. Bibl.: Liber pontificalis, I, ed. L. Duchesne, Parigi 1886, pp. 249-51; Ph. Jaffè, Regesta, 2ª ed., I, Lipsia 1881, pp. 77-80; Collectio ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO D'OCCIDENTE – LIBER PONTIFICALIS – COSTANTINOPOLI – MONOFISISMO – SIVIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMPLICIO papa (5)
Mostra Tutti

AGAPITO II, Papa

Enciclopedia Italiana (1929)

Fu eletto, il 10 maggio 946, successore di papa Marino II. Nulla si conosce delle sue origini e della sua carriera ecclesiastica; del resto, l'influenza del papa a Roma era in quegli anni assai modesta, [...] governo del figlio di lui, Ottaviano; morì nel dicembre 955, e fu sepolto dietro l'abside della Basilica lateranense. Bibl.: L. Duchesne, Liber Pontificalis, II, Parigi 1892, p. 245; Jaffé, Regesta Romanorum Pontificum, Lipsia 1885, I, p. 429 segg. ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA LATERANENSE – LIBER PONTIFICALIS – OTTAVIANO – OTTONE I – LUIGI IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGAPITO II, Papa (4)
Mostra Tutti

SERGIO IV papa

Enciclopedia Italiana (1936)

SERGIO IV papa Mario Niccoli Soprannominato Boccadiporco (os porci), romano e vescovo di Albano, fu consacrato papa il 31 luglio 1009. Creatura dei Crescenzî, morì il 12 maggio 1012 e fu sepolto al [...] catalogi, passa a torto per essere stato il primo papa che si sia cambiato nome dopo l'elevazione al pontificato. Bibl.: Liber Pontificalis, II, Parigi 1892, p. 267; Ph. Jaffè, Regesta, I, Lipsia 1881, pp. 504-505; epistole e diplomi in Migne, Patrol ... Leggi Tutto
TAGS: LIBER PONTIFICALIS – PARIGI – LIPSIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SERGIO IV papa (4)
Mostra Tutti

ANASTASIO III, Papa

Enciclopedia Italiana (1929)

Romano, figlio di Luciano, successe a Sergio III, morto il 14 aprile 911, verso la fine di quel mese. Del suo pontificato, che si svolse durante il predominio della casa di Teofilatto, nulla si sa. Morì [...] nel giugno 913 e fu sepolto nella basilica vaticana. Bibl.: Liber pontificalis, ed. L. Duchesne, II, Parigi 1892, p. 239; Jaffé, Regesta Roman. Pontif., I, p. 448. ... Leggi Tutto
TAGS: LIBER PONTIFICALIS – BASILICA VATICANA – SERGIO III – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANASTASIO III, Papa (3)
Mostra Tutti

STEFANO IX papa

Enciclopedia Italiana (1936)

STEFANO IX (o VIII) papa Mario Niccoli Succedette a Leone VII e fu consacrato il 14 luglio 939. Romano, il suo pontificato fu praticamente dominato da Alberico senatore dei Romani. Nel 942 St. minacciò [...] due volte di scomunica Francia e Borgogna se non avessero riconosciuto come re Luigi IV. Morì alla fine d'ottobre dello stesso anno. Bibl.: Liber Pontificalis, ed. L. Duchesne, II, Parigi 1892, p. 244; Ph. Jaffè, Regesta, I, Lipsia 1881, pp. 457-58. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEFANO IX papa (4)
Mostra Tutti

CIBORIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Del ciborio, che si sa essere stato fin dal sec. Iv sopra gli altari delle basiliche cristiane, si possono trovare moltissimi antecedenti. Era usato in certi culti misterici pagani; p. es. le rituali ierogamie [...] del rito. Il piu antico tegurio di cui abbiamo notizia è quello della basilica lateranense che, a detta del Liber Pontificalis romano, sarebbe stato eretto per munificenza dell'imperatore Costantino (in Vita Silvestri, I, 172), dato che la parola ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA LATERANENSE – AMBROGIO DI MILANO – LIBER PONTIFICALIS – PAOLO SILENZIARIO – ROCCA DI BOTTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIBORIO (2)
Mostra Tutti

LEONE I Magno, papa

Enciclopedia Italiana (1933)

LEONE I Magno, papa Mario Niccoli Santo e dottore della Chiesa. "Natione Tuscus ex patre Quintiliano" secondo la testimonianza del Liber Pontificalis, L. entrò nella carriera ecclesiastica a Roma al [...] tempo di papa Celestino (422-432). Dalle scarse, non sempre certissime notizie che abbiamo sull'attività di L. in epoca anteriore alla sua elevazione all'episcopato, appare chiaro che L. aveva presto raggiunto ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEONE I Magno, papa (4)
Mostra Tutti

URBANO II papa, beato

Enciclopedia Italiana (1937)

URBANO II papa, beato Nato nel 1042 presso Châtillon-sur-Marne, da una nobile famiglia di Champagne, Ottone di Lagery crebbe, prima a Reims, poi a Cluny, al fianco di uomini come S. Bruno, il futuro [...] .: Watterich, Pontificum romanorum vitae, I, Lipsia 1842; Ph. Jaffè, Regesta, I, ivi 1888, pp. 657-701; Patrol. Lat., CLI; Liber Pontificalis, ed. L. Duchesne, Parigi 1892, pp. 293-95. Cfr. inoltre: J. Paulot, Un pape français, Urbain II, ivi 1903; A ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – ROBERTO IL GUISCARDO – MATILDE DI TOSCANA – LIBER PONTIFICALIS – REGNO DI CASTIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URBANO II papa, beato (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali