Albornoz 〈albℎornòtℎ〉, Gil (Egidio) Álvarez de. - Cardinale e uomo politico (Cuenca 1300 circa - Buonriposo, Viterbo, 1367). Arcivescovo di Toledo, cancelliere del re di Castiglia e cardinale dal 1350, [...] prima parte della sua opera promulgava, nel parlamento di Fano (29 apr.-1º maggio 1357), il Liberconstitutionumsanctaematrisecclesiae, noto sotto il nome di Constitutiones Aegidianae. Sostituito, in seguito a intrighi di Curia, nella carica ...
Leggi Tutto
ALBORNOZ, Egidio de
Eugenio Duprè Theseider
Nacque nell'ultimo decennio del sec. XIII in Cuenca (Nuova Castiglia), da Garda Alvarez de A. e Teresa de Luna: piccola nobiltà la sua; nè si hanno prove [...] della rocca di Amandola nel 1966, ibidem., n.s., I (1904), pp. 369-372; U. Aloisi, Sulla formazione storica del LiberconstitutionumsanctaematrisEcclesiae, 1357, in Atti e Mem. d. Deput. di storia Patria per le Marche, n.s., I (1904), pp. 317-368 ...
Leggi Tutto
egidiano
agg. – Relativo a un personaggio di nome Egidio. Scuola e., la scuola teologica di Egidio Romano (1243 circa - 1316), di ispirazione tomistica con notevoli influenze neoplatoniche, viva per lungo tempo nell’ordine agostiniano. Costituzioni...