CERIANI, Antonio Maria
Fausto Parente
Nacque ad Uboldo (Varese) da Giuseppe e da Marta Maria Gianetti il 2 maggio 1828. Studiò nel seminario diocesano di S. Pietro Martire di Monza ed in quello di Milano. [...] del Bellum Iudaicum di Giuseppe che, nella Pešiṭta, compare col titolo di V libro dei Maccabei: Iosephi de Bello Iudaico libersextus syriace versus (pp. 181-192), dal manoscritto B 21 inf.
Con la pubblicazione del secondo fascicolo del quinto volume ...
Leggi Tutto
CARDELLA, Simone
Alfredo Cioni
Nato a Lucca da un Nicolò, cospicuo mercante, intorno all'anno 1440, fu a Roma "mercator curiam Romanam sequens" com'egli stesso lasciò scritto. È, probabile che già prima [...] parti, conservata presso la Biblioteca nazionale di Napoli (cfr. I.G.I., n. 3653). Il 13 ott. 1472 aveva pubblicato il Libersextus decretalium di Bonifacio VIII, con la glossa di Giovanni di Andrea: l'edizione era un in folio di 220 cc. (cfr. I ...
Leggi Tutto
BLAVIS, Tommaso de
Alfredo Cioni
Originario di Alessandria, fu attivo in Venezia nell'ultimo quarto del sec. XV. Scarsissimi sono i dati che di lui si conoscono, tutti essenzialmente desumibili dalle [...] ; le Decretales di Gregorio IX del 22 giugno 1482: IGI, 4459; le Constitutiones di Clemente V del 3 ag. 1482: IGI, 3027; il LiberSextus di Bonifacio VIII del 26 sett. 1482: IGI, 1972) e la Summa Theologica di s. Tommaso d'Aquino, del 30 sett. 1483 ...
Leggi Tutto
CARNERIO, Agostino
Paolo Veneziani
Figlio di Bernardo, nacque, quasi certamente nella città di Ferrara, attorno alla metà del secolo XV: egli era infatti apparentemente ancora assai giovane nel 1474, [...] tipografica. èdel 1478 infatti la pubblicazione di due classici del diritto canonico: le Constitutiones diClemente V e il Libersextus diBonifacio VIII.
Ambedue sono stampati con due nuovi caratteri, gotici, non usati in precedenza dal C.: il più ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNO da Signa
Virgilio Pini
Nacque a Signa (Firenze) tra il 1165 e il 1175, e forse intorno al 1170 (nell'opera maggiore, il Boncompagnus, a proposito del suo primo scritto, V Tabule salutationum, [...] prelatis et subditis et negotiis ecclesiasticis. Sextus est de litteris nobilium virorum, et civitatum di lett. del medio evo, III, Roma 1909, pp. 46-88.
6) Liber de obsidione Ancone. È l'unica opera storica di Boncompagno e narra con ricchezza di ...
Leggi Tutto