• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
532 risultati
Tutti i risultati [532]
Biografie [228]
Storia [141]
Religioni [72]
Arti visive [54]
Economia [50]
Storia delle religioni [31]
Archeologia [22]
Diritto [18]
Fisica [15]
Metrologia [12]

libbra

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di massa, che si conserva ancora nell’uso popolare di alcune regioni italiane con il valore all’incirca di un terzo di kilogrammo e che ha valori vari in diversi Stati esteri. In [...] , equivalente a 0,3732 kg, suddivisa in 12 once e 240 penny-weights (dwt). In antico, sinonimo di lira. In Toscana, Umbria e altrove il tributo un tempo imposto sull’estimo, in quanto espresso in libbre (cioè lire), e anche il registro dell’estimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – GRAN BRETAGNA – UMBRIA – DRAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su libbra (3)
Mostra Tutti

hundredweight

Enciclopedia on line

Unità di misura di massa del sistema anglosassone, usata nel Regno Unito, nella Nuova Zelanda e in altri paesi del Commonwealth, e in Irlanda; equivale a 112 libbre avoirdupois, cioè a 50,802 kg. Negli [...] Stati Uniti e nel Canada, dove è meno usato, equivale a 100 libbre, cioè a 45,359 kg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – STATI UNITI – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hundredweight (2)
Mostra Tutti

VISS

Enciclopedia Italiana (1937)

VISS Misura di peso usata a Rangoon, pari a libbre 3,65, ossia a kg. 1,653. ... Leggi Tutto

quadrantale

Enciclopedia on line

Nell’antica Roma, misura per liquidi, corrispondente a 80 libbre di vino (di 327,45 g ciascuna) ovvero a 8 congi, cioè a 26,2 l; nel 1° sec. a.C. il termine quadrantal fu soppiantato da quello di amphora. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ANTICA ROMA

SEER

Enciclopedia Italiana (1936)

SEER (Sihr) Misura di peso usata nell'India britannica, equivalente a 2,057 libbre avoirdupois, ossia a kg. 0,93304. Tale valore corrisponde al Government seer, ma esistono numerose misure locali dello [...] stesso nome i cui valori differiscono tra loro ... Leggi Tutto

STONE

Enciclopedia Italiana (1936)

STONE . Misura inglese di peso, appartenente ai pesi avoirdupois (v.). Si distinguono un legal stone di 14 libbre avoirdupois, ossia di kg. 6,35029, e un customary stone di 8 libbre avoirdupois, ossia [...] di kg. 3,62874. Due legal stones formano un quarter; otto stones un centweight o hundredweight (cwt.), pari a 112 libbre, ossia a q. 0,50802. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STONE (1)
Mostra Tutti

Intraprese produttive in Terraferma

Storia di Venezia (1997)

Intraprese produttive in Terraferma Ivo Mattozzi L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] . I filatori hanno introdotto di lavorar con la rasera alla bolognese e li lavori riescono alla perfezione con spesa di lire 9 per libbra, il cui costo essendo lire 9 forma il valore di lire 30. Quelli di terre aliene costano lire 33 in 37 e pure ... Leggi Tutto
TAGS: CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE – REPUBBLICA DI VENEZIA – GUERRA DEI TRENT’ANNI – REPUBBLICA DI GENOVA – GIAMBATTISTA TIEPOLO

ton

Enciclopedia on line

ton Unità di misura di massa, equivalente in Gran Bretagna a 1016 kg (cioè a 2240 libbre) e negli USA a 907,18 kg (cioè a 2000 libbre); la prima viene perciò detta long t. la seconda short ton. Unità di [...] misura convenzionale per valutare il potere esplosivo di armi nucleari, equivalente al potere di 1 t di tritolo; in pratica sono usati i multipli kiloton (kton), equivalente a 1000 t di tritolo, e megaton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – GRAN BRETAGNA – ARMI NUCLEARI – KILOTON – TRITOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ton (1)
Mostra Tutti

PUD

Enciclopedia Italiana (1935)

PUD Antica misura di peso usata in Russia e in qualche stato baltico; equivaleva a 40 libbre (funt) ossia a kg. 16,38046. ... Leggi Tutto

short ton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

short ton short ton 〈sŠòt tón〉 [MTR] Unità ingl. di massa "tonnellata corta", pari a 2000 libbre, cioè a circa 907 kg (→ App. III: VI 722 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
libbra
libbra (non com. libra) s. f. [dal lat. libra, propr. «bilancia», poi misura]. – 1. Antica unità di misura di massa e peso, che si conserva ancora nell’uso popolare di alcune regioni italiane col valore all’incirca di un terzo di kg e che...
quarter
quarter 〈ku̯òotë〉 s. ingl. [der. di quart, propr. «quarto»] (pl. quarters 〈ku̯òotë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione di alcune unità di misura (di peso, capacità, ecc.) del sistema anglosassone (simbolo: qr), pari a 1/4 (o derivate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali