OLPER, Virginia
Fiorenza Chiarot
OLPER (Olper Monis), Virginia. – Nacque nel ghetto ebraico di Venezia il 21 gennaio 1856, da Silvio e da Sofia Alpron.
Ancora in tenera età rimase orfana di madre e, [...] di Venezia, anche se non rinunciò mai al proprio credo religioso. Dal matrimonio nacquero due figlie: Silvia ed Elisabetta Lia.
Nel 1884, dopo alcuni brevi spostamenti, subordinati all’attività del marito, si stabilì con la famiglia a Padova, dove ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] , dividendosi, durante gli anni Venti e Trenta, tra il genere sentimentale − Pacat (Il peccato, 1925) di V. Bieganski, Lia (1927) di J. Mihail − e quello tutto particolare del western storico: Ianu Janu (1928), di H. Igirosanu, Chemarea dragostei ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] operazione foriera di polemiche, nell’agosto 2010 con l’acquisto di un’ulteriore quota (più del 2%) proprio da parte della Lia.
In Italia vi sono poi state anche altre operazioni di minore entità (Eni e Finmeccanica) e altre chiare manifestazioni di ...
Leggi Tutto
. Quel gruppo di tribù appartenente alla grande famiglia etnica semitica che nell'ultimo quarto del secondo millennio a. C. occupò la Palestina e si costituì in unità nazionale si diede dapprima il nome [...] accurata quale un aggregato di elementi diversi. Si distinguono in esso due aggruppamenti autonomi: quello che fa capo a Giuda, figlio di Lia, e quello che porta più specificamente il nome di Israele e fa capo a Efraim, figlio di Giuseppe, di cui è ...
Leggi Tutto
MEACCI, Ricciardo
Francesco Franco
– Figlio di Doroteo e di Francesca Maccherini, nacque a Dolciano di Chiusi (Siena), il 5 dic. 1856.
Formatosi nel purismo dell’Istituto di belle arti di Siena, nell’agosto [...] (ancora esistenti), dove lo stile è sempre influenzato dai preraffaelliti e dalla pittura antica dell’Italia centrale.
Nella Lia (allegoria della vita attiva) del 1882 (Siena, Società di esecutori di pie disposizioni) e nella S. Cecilia (Ibid ...
Leggi Tutto
SCHIRA, Francesco
Andrea Sessa
SCHIRA, Francesco. – Nacque a La Valletta (Malta) il 21 agosto 1809, quartogenito del tenore Michele e della ballerina Giuseppa Radaelli Pontiggia, e fu battezzato lo [...] aprile 1876) e, con Tamagno e Romilda Pantaleoni, a Barcellona (Liceu, 25 novembre 1877), ma fu poi rapidamente dimenticata, così come Lia, che ebbe una sola recita.
Morì a Londra il 15 ottobre 1883 dopo una breve malattia, tornato di recente da uno ...
Leggi Tutto
Maria di Betania
Angelo Penna
Sorella di Lazzaro e di Marta. Compare in tre episodi evangelici. In Luc. 10, 38-41 le due sorelle accolgono Gesù in casa; una, Marta, si preoccupa per il pasto da preparare [...] in Gregorio Magno (Moralium VI 37) compaiono i quattro nomi per indicare rispettivamente la vita contemplativa (Rachele e M.) e quella attiva (Lia e Marta). Il medesimo elenco si legge in s. Tommaso (Summ. theol. II II 179 2). L'allegoria sulle due ...
Leggi Tutto
Boccaccio, Giovanni
Achille Tartaro
Il fondatore della novella italiana
Nel suo capolavoro, il Decameron, Giovanni Boccaccio, scrittore fiorentino del Trecento, trattò i temi più vari: l'amore, la fortuna, [...] di Ninfale d'Ameto, ‒ un'opera mista di prosa e poesia ‒ rappresentò l'amore del pastore Ameto per la ninfa Lia, trasfigurandolo in chiave morale e spirituale. Nell'Amorosa visione, un poema allegorico in terzine, a imitazione della Commedia dantesca ...
Leggi Tutto
Le scuole
Patricia Fortini Brown
Le "scuole"
Nella relazione inviata nel 1497 al duca di Milano sulle istituzioni caritative, l'ambasciatore milanese Battista Sfondrato dichiarava che le Scuole grandi [...] 252-256, 382-387, 403-418.
6. A.S.V., Consiglio dei Dieci, Parti, Miste, reg. 17, c. 20v, citato da Lia Sbriziolo, Per la storia delle confraternite veneziane: dalle deliberazioni miste (1310-1476) del Consiglio dei Dieci. Le scuole dei Battuti, in ...
Leggi Tutto
MICHELE da Genova
Gianluca Zanelli
MICHELE da Genova. – Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo miniatore documentato in Liguria ed Emilia dall’ultimo decennio del XV secolo al 1509.
Le [...] -XIX, a cura di O. Cartaregia - C. Farinella - G. Grigoletti, Genova 1996, pp. XIVs.; Id., in La Spezia. Museo civico Amedeo Lia. Miniature, a cura di F. Todini, Milano 1996, scheda 3, pp. 30-33; B. Brejon de Lavergnée, Catalogue des dessins italiens ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
libro-culto
(libro culto), loc. s.le m. Libro che è oggetto di particolare apprezzamento come simbolo di un’epoca, di una generazione, di un settore d’interesse o dello stile di un scrittore. ◆ Nella collezione [«I Bassotti»] sono già apparsi...