• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [4]
Scienze politiche [4]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Lingua [1]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Musica per continenti e paesi [1]
Arti visive [1]

LGBT

Enciclopedia on line

Acronimo (dall’inglese Lesbian, Gay, Bisexual, and Transgender) impiegato a partire dagli anni Novanta del XX secolo per denotare in senso generale gli individui il cui orientamento sessuale non è riconducibile ai modelli socialmente costruiti del binarismo maschio/femmina; declinato nei decenni successivi come acronimo aperto in varianti quali LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+ allo scopo di ricomprendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SESSUOLOGIA – SOCIOLOGIA
TAGS: PARLAMENTO EUROPEO – ETEROSESSUALITÀ – UNIONE EUROPEA – XX SECOLO – UNGHERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LGBT (1)
Mostra Tutti

lgbt

NEOLOGISMI (2018)

lgbt (Lgbt, LGBT), s. m. e f. e agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali e transgender. • Dal mondo LGBT viene sempre più perentoria la richiesta di un riconoscimento anche alle coppie di persone [...] bagni a seconda del genere percepito, indipendentemente da quello anagrafico, e cioè indipendentemente dal proprio apparato riproduttivo. I militanti Lgbt chiedono cioè che, ad esempio, un uomo che si sente donna e si veste e comporta come tale ‒ un ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RIPRODUTTIVO – DIRITTI CIVILI – STRASBURGO – BISESSUALI – LESBICHE

Zan, Alessandro

Enciclopedia on line

Zan, Alessandro. – Uomo politico e attivista italiano per i diritti LGBT (n. Padova 1973). Consigliere comunale nel 2004 a Padova nella lista DS, è stato eletto alla Camera nel 2013 nelle fila di Sinistra [...] , 131 contrari e 2 astenuti. Nel 2022 è stato rieletto alla Camera nelle fila del PD. Sul suo percorso di militante LGBT contro la dimensione eteronormativa del diritto, l’uomo politico ha pubblicato nel 2021 il testo Senza paura. La nostra battaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTI CIVILI – MISOGINIA

Queer space

Lessico del XXI Secolo (2013)

queer space <ku̯ië spèis> locuz. sost. ingl., usata in it. masch. – Nell’accezione più comune, uno spazio caratterizzato dalla presenza cospicua e localmente rilevante di istituzioni (bar, librerie, [...] , e sulla quale, perciò, si può socialmente intervenire. Nella la riflessione sulla fruizione dello spazio da parte della comunità LGBT viene introdotta fin dagli anni Settanta del secolo scorso, ma solo negli anni Novanta si avverte l’esigenza di ... Leggi Tutto

Scalfarotto, Ivan

Enciclopedia on line

Scalfarotto, Ivan Scalfarotto, Ivan. – Attivista e uomo politico italiano (n. Pescara 1965). Dopo la laurea in giurisprudenza, ha lavorato per venti anni per banche italiane ed internazionali come direttore delle risorse [...] Mosca, anni in cui si è dedicato anche alle tematiche delle pari opportunità nelle aziende. Attivista per i diritti LGBT, persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender, è fondatore e direttore generale di "Parks - Liberi e Uguali", associazione tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – HUFFINGTON POST

bacchettonite

NEOLOGISMI (2018)

bacchettonite s. f. (iron.) Propensione patologica a esibire comportamenti ipocriti e moralistici. • Detto questo, i governi non cascano per un attacco di bacchettonite acuta del pm di turno che curiosa [...] 2011, p. 1, Prima pagina) • Silvio Magliano (Ncd) grida all’oltraggio. E Andrea Tronzano (Fi) accusa: «Il movimento Lgbt pensa di essere discriminato. Ma poi discrimina con questi gesti». «Sono tutti affetti da bacchettonite» taglia corto il radicale ... Leggi Tutto
TAGS: IMMUNITÀ PARLAMENTARE – LGBT

Kadyrov, Ramzan

Enciclopedia on line

Kadyrov, Ramzan Kadyrov, Ramzan. – Uomo politico ceceno (n. Tsentoroy 1976). Figlio del presidente del Paese A. Kadyrov, alla sua morte (2004) è stato nominato vice primo ministro della Cecenia, quindi ministro (2005); [...] il ricorso frequente agli arresti illegali e, in anni più recenti, ripetutamente accusato di persecuzioni verso le comunità LGBT. Nel marzo 2022, nel corso del conflitto bellico scoppiato in Ucraina a seguito dell'invasione delle forze armate russe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTI UMANI – CECENIA – UCRAINA – KIEV – LGBT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kadyrov, Ramzan (1)
Mostra Tutti

genderismo

NEOLOGISMI (2018)

genderismo s. m. Tendenza a ritenere che il genere sessuale non corrisponda necessariamente al sesso biologico. • «La battaglia dei popoli europei oggi ‒ spiega in una nota lo stesso segretario di Forza [...] scuola sulle vicende del gender: [...] è una realtà in cui si è creato un blocco tra politica, istituzioni e associazioni Lgbt, che rende difficile la resistenza dei genitori e dei docenti, che si trovano spesso isolati e pagano sulla propria pelle l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FRANK CAPRA – LAICISTA – RAZZISMO – LGBT

QUEER

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

QUEER. Laura Schettini Andrea Inzerillo Silvia Lilli – Gli studi e la politica queer. Bibliografia. Il cinema queer. Bibliografia. Lo spazio queer Gli studi e la politica queer di Laura Schettini Il [...] con termini quali omosessuale, gay, lesbica, transessuale (Malici 2011, p. 114). La parola queer è spesso usata semplicemente come sinonimo di LGBT (acronimo di Lesbica Gay Bisessuale e Transessuale, cui talvolta sono aggiunti la Q di Queer e la I di ... Leggi Tutto
TAGS: APICHATPONG WEERASETHAKUL – RAINER WERNER FASSBINDER – WILLIAM FRIEDKIN – WERNER SCHROETER – CHANTAL AKERMAN

coworker

NEOLOGISMI (2018)

coworker s. m. e f. Chi lavora condividendo spazi e servizi con altri. • Il vantaggio del coworker è questo: paga solo lo spazio di una scrivania e ha Internet, stampante, fax e sala riunioni. Lavora [...] partner di una coppia etero sposata con matrimonio civile ai coworkers partner di una coppia di fatto etero o Lgbt (Lesbiche, gay, bisessuali e transgender)». (P[ablo] Cal[zeroni], Secolo XIX, 29 gennaio 2016, p. 21, Genova). - Espressione inglese ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MATRIMONIO CIVILE – COPPIA DI FATTO – GENOVA – IKEA
1 2
Vocabolario
Lgbt
Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il 7 giugno a Roma, messa in piedi da Gaynet...
omotransfobia
omotransfobia s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali e l’omosessualità, i transessuali e la transessualità. ♦ Ma ieri pomeriggio, «è arrivato, in via ufficiosa, il "niet" definitivo», dice Lilia Mulas, dell'Arcilesbica genovese. «Non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali