• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
35 risultati
Tutti i risultati [163]
Biografie [35]
Storia [23]
Economia [21]
Diritto [19]
Temi generali [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Cinema [12]
Geografia [12]
Sociologia [12]
Scienze politiche [9]

Griffin, Donald Redfield

Enciclopedia on line

Biologo statunitense (Southampton, N. Y., 1915 - Lexington, Massachusetts, 2003), professore di zoologia alla Harvard University dal 1953 al 1965, direttore dell'Istituto di ricerche sul comportamento [...] degli animali (An im al Behaviour) alla Rockefeller University di New York, dove dal 1986 è stato professore emerito. Svolse ricerche nel campo della fisiologia comparata e del comportamento degli animali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – SOUTHAMPTON – TROGLOFILI – LEXINGTON

Houston, Samuel

Enciclopedia on line

Houston, Samuel Generale e uomo di stato statunitense (Lexington 1793 - Hunts ville, Texas, 1863); da giovane partecipò ai combattimenti contro gli Indiani (1812); fu poi membro del Congresso e governatore del Tennessee [...] (1827), quindi (1829) si ritirò presso la tribù dei Cherokee da cui era stato adottato, e si recò più tardi (1832) a Washington, per chiedere la destituzione, per disonestà, di alcuni agenti degli USA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LEXINGTON – TENNESSEE – CHEROKEE – MESSICO

Louis, Joe

Enciclopedia on line

Louis, Joe Pseudonimo del pugile afroamericano Joseph Louis Barrow (Lexington 1914 - Las Vegas 1981). Campione del mondo dei pesi massimi per 11 anni (1937-48), si ritirò imbattuto. Tornato poi sul ring (1950), fu [...] sconfitto da Ezzard Charles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – LAS VEGAS – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Louis, Joe (1)
Mostra Tutti

Maury, Matthew Fontaine

Enciclopedia on line

Maury, Matthew Fontaine Oceanografo e meteorologo statunitense (n. presso Fredericksburg, Virginia, 1806 - m. Lexington 1873). Lasciata la marina da guerra, divenne direttore dell'ufficio idrografico di Washington. Attese alla [...] redazione di opere (tra cui la più nota è Physical geography of the sea, 1855-56) nelle quali si stabiliscono i fondamenti scientifici della navigazione (con dati intorno ai venti, alle correnti, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANOGRAFO – WASHINGTON – LEXINGTON – VIRGINIA

STALLING, Carl

Enciclopedia del Cinema (2004)

Stalling, Carl Nicola Campogrande Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense, nato a Lexington (Missouri) nel 1888 e morto nel 1974. Considerato il più prolifico e geniale autore di [...] colonne sonore per film di animazione, fu proprio lui a suggerire a Walt Disney il progetto della serie delle Silly symphonies (1929-1939) da cui sarebbe poi nato anche Fantasia (1940). Inventore del sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER GABRIEL – CHUCK JONES – WARNER BROS – WALT DISNEY – PIANOFORTE

Brooks, Terry

Enciclopedia on line

Brooks, Terry Scrittore statunitense (n. Sterling, Illinois, 1944). Laureato in legge alla Washington & Lee University di Lexington (Virginia), nel 1977 ha esordito nel fantasy con The sword of Shannara; il libro [...] ha ottenuto ottimi riscontri, dando inizio a un ciclo di romanzi che ha conquistato milioni di lettori nel mondo. Anche se negli anni B. si è dedicato ad altre serie (il Ciclo di Landover e la trilogia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEXINGTON – ILLINOIS

Jackson, Thomas Jonathan

Enciclopedia on line

Jackson, Thomas Jonathan Generale statunitense (Clarksburg, West Virginia, 1824 - Chancellorsville, ivi, 1863). Insegnò a lungo alla scuola militare di Lexington; scoppiata la guerra di secessione, parteggiò per i sudisti, distinguendosi [...] per la sua fermezza, sì che fu soprannominato Stonewall (muro di pietra). Morì per una ferita riportata sulle linee di Chancellorsville ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – WEST VIRGINIA – LEXINGTON

Davidson, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2005)

Davidson, Bruce Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1949 • Specialità: Completo È l'unico cavaliere nella specialità del completo ad aver vinto due volte i campionati del mondo: nel 1974 a Burghley (con [...] Might Tango). Detiene lo straordinario record di sei vittorie nel più importante appuntamento internazionale d'Oltreoceano: quello di Lexington. Componente della squadra vincitrice della medaglia d'oro olimpica a Montreal 1976 (con Irish Cap) e a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Weiner, Jennifer

Enciclopedia on line

Weiner, Jennifer Scrittrice statunitense (n. Louisiana 1970). Nata in una base militare della Louisiana è però cresciuta in Connecticut. Si è laureata in Letteratura inglese a Princeton nel 1991, per poi lavorare come [...] giornalista nei dieci anni successivi (Lexington Herald-Leader, The Philadelphia Inquirer e Mademoiselle); dopo la pubblicazione di Good in bed (2001), si è dedicata a tempo pieno alla narrativa. Ha all’attivo sette romanzi (e un libro di racconti); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – LOUISIANA – GEORGIA

Revere, Paul

Enciclopedia on line

Revere, Paul Patriota statunitense (Boston 1735 - ivi 1818); valentissimo orefice. Rimase leggendaria la lunghissima cavalcata (The midnight ride of P. R., di H. W. Longfellow) che compì, nella notte del 18 apr. 1775, [...] per dare l'allarme ai patrioti schierati a Lexington, avendo notato movimenti sospetti tra le truppe britanniche a Boston. Lo scontro che ne seguì fu il primo conflitto armato della rivoluzione americana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE AMERICANA – LEXINGTON – BOSTON
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali