• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Biografie [35]
Storia [23]
Economia [21]
Diritto [19]
Temi generali [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]
Cinema [12]
Geografia [12]
Sociologia [12]
Scienze politiche [9]

Rawls, John

Enciclopedia on line

Filosofo statunitense (Baltimora 1921 - Lexington, Massachusetts, 2002). Ha svolto un ruolo importante nel dibattito filosofico-politico degli anni Settanta del Novecento. In contrasto con le dottrine [...] utilitaristiche dominanti nella riflessione etico-politica anglossassone, R. ha elaborato una teoria neocontrattualistica della giustizia sociale, riprendendo la tradizione di Locke, Rousseau e soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – BALTIMORA – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rawls, John (4)
Mostra Tutti

Bartlett, Paul Doughty

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Ann Arbor 1907 - Lexington, Mass., 1997), prof. all'univ. Harvard (dal 1948), autore di interessanti ricerche sulla cinetica e sui meccanismi delle reazioni organiche (polimerizzazione [...] radicalica, alchilazione, cicloaddizione, ecc.). Tra le sue opere: Non-classical ions (1965) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANN ARBOR – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bartlett, Paul Doughty (1)
Mostra Tutti

Weissman, Drew

Enciclopedia on line

Weissman, Drew. - Immunologo statunitense (n. Lexington, Massachusetts, 1959). Ha conseguito la laurea e il master in Biochimica e in Enzimologia presso la Brandeis University e la laurea in Medicina e [...] il dottorato presso la Boston University, ha completato la sua specializzazione presso il Beth Israel Hospital. W. è stato membro del National Institutes of Health studiando l’HIV nel laboratorio di A. ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – SISTEMA IMMUNITARIO – TERAPIA GENICA – MASSACHUSETTS – ENZIMOLOGIA

MORGAN, Thomas Hunt

Enciclopedia Italiana (1934)

MORGAN, Thomas Hunt Pasquale Pasquini Biologo americano, nato a Lexington nel Kentucky il 25 settembre 1866. È direttore dal 1928 dei Laboratorî William G. Kerckhoff di scienze biologiche del California [...] Institute of Technology in Pasadena (California). Seguì i suoi studî allo State College del Kentucky, dove si diplomò nel 1886, laureandosi poi in scienze naturali nel 1890 presso la Johns Hopkins University. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORGAN, Thomas Hunt (2)
Mostra Tutti

Friedrich, Carl Joachim

Enciclopedia on line

Costituzionalista e politologo tedesco (Lipsia 1901 - Lexington, Massachusetts, 1984). Ha insegnato nelle univ. di Harvard (dal 1936, essendone lecteur sin dal 1926) e di Heidelberg (dal 1956). È stato [...] uno dei più grandi studiosi di scienza politica e di diritto costituzionale del XX secolo: i suoi studi hanno spaziato su tutti i temi fondamentali della materia e hanno riguardato, in particolare, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – MASSACHUSETTS – HEIDELBERG – LEXINGTON – XX SECOLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Friedrich, Carl Joachim (1)
Mostra Tutti

Griffin, Donald Redfield

Enciclopedia on line

Biologo statunitense (Southampton, N. Y., 1915 - Lexington, Massachusetts, 2003), professore di zoologia alla Harvard University dal 1953 al 1965, direttore dell'Istituto di ricerche sul comportamento [...] degli animali (An im al Behaviour) alla Rockefeller University di New York, dove dal 1986 è stato professore emerito. Svolse ricerche nel campo della fisiologia comparata e del comportamento degli animali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCKEFELLER UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – SOUTHAMPTON – TROGLOFILI – LEXINGTON

Houston, Samuel

Enciclopedia on line

Houston, Samuel Generale e uomo di stato statunitense (Lexington 1793 - Hunts ville, Texas, 1863); da giovane partecipò ai combattimenti contro gli Indiani (1812); fu poi membro del Congresso e governatore del Tennessee [...] (1827), quindi (1829) si ritirò presso la tribù dei Cherokee da cui era stato adottato, e si recò più tardi (1832) a Washington, per chiedere la destituzione, per disonestà, di alcuni agenti degli USA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LEXINGTON – TENNESSEE – CHEROKEE – MESSICO

Louis, Joe

Enciclopedia on line

Louis, Joe Pseudonimo del pugile afroamericano Joseph Louis Barrow (Lexington 1914 - Las Vegas 1981). Campione del mondo dei pesi massimi per 11 anni (1937-48), si ritirò imbattuto. Tornato poi sul ring (1950), fu [...] sconfitto da Ezzard Charles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – LAS VEGAS – LEXINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Louis, Joe (1)
Mostra Tutti

PARDUE, Mary Lou

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PARDUE, Mary Lou Marco Vari Biologa statunitense, nata a Lexington (Kentucky) il 15 settembre 1933. Professore associato dal 1972 al 1980, è attualmente professore di Biologia presso il Massachusetts [...] Institute of Technology di Cambridge. Nell'ambito delle sue ricerche sulla struttura e sulla funzione dei cromosomi eucarioti, in collaborazione con J. Gall, ha dimostrato la localizzazione del DNA ribosomiale ... Leggi Tutto

Maury, Matthew Fontaine

Enciclopedia on line

Maury, Matthew Fontaine Oceanografo e meteorologo statunitense (n. presso Fredericksburg, Virginia, 1806 - m. Lexington 1873). Lasciata la marina da guerra, divenne direttore dell'ufficio idrografico di Washington. Attese alla [...] redazione di opere (tra cui la più nota è Physical geography of the sea, 1855-56) nelle quali si stabiliscono i fondamenti scientifici della navigazione (con dati intorno ai venti, alle correnti, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANOGRAFO – WASHINGTON – LEXINGTON – VIRGINIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali