Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] of genocide: a victimological approach to the Armenian case, in Victimology (a cura di I. Drapkin ed E. Viano), Lexington, Mass., 1974, pp. 123-135.
Dadrian, V. N., A typology of genocide, in "International review of modern sociology", 1975 ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] dell'urbanistica. Il mondo islamico, Roma-Bari 1986; A. Daneshvari, Medieval Tomb Towers of Iran. An Iconographical Studies, Lexington 1986; M. Gelfer-Jørgensen, Medieval Islamic Symbolism and the Paintings in the Cefalù Cathedral, Leiden 1986; U ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] ῾Alid Saints in the Fatimid Monuments of Cairo. II. The Mausolea, Muqarnas 3, 1985, pp. 39-60; A. Daneshvari, Medieval Iranian Tomb Towers, Lexington 1986; E. Diez, s.v. K〈U7>ubba, in Enc. Islam2, V, 1986, pp. 288-296; B.M. Alfieri, Architettura ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] dei mercati a termine, Milano 1981).
Granger, C.W.J., Morgenstern, O., Predictability of stock market prices, Lexington, Mass., 1970.
Harrison, J.M., Kreps, D.M., Speculative investor behavior in a stock market with heterogeneous expectations ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] in the Atlantic Alliance since 1950, Baltimora, 2017; Kaplan, L.S., The United States and NATO: The Formative Years, Lexington, 1984; Lindley-French, J., Adapting NATO to an unpredictable and fast-changing world, in NATO Review magazine, 2018, www ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] , New York.
R. C. Hendrickson (2015), Obama at War: Congress and the Imperial Presidency, University Press of Kentucky, Lexington, Ky.
A. R. Hybel (2014), Us Foreign Policy Deci;sion-Making from Kennedy to Obama: Responses to International Challenges ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...]
Fonti
de Arriaga: de Arriaga, Pablo José, The extirpation of idolatry in Peru, transl. and edited by L. Clark Keating, Lexington, University of Kentucky Press, 1968 (ed. orig.: 1621).
de Betanzos: de Betanzos, Juan, Suma y narración de los Incas, in ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] vol. 115, n. 849, pp. 785-789; J.S. Patty, Salvator Rosa in French literature: from the bizarre to the sublime, Lexington (Ky.) 2005; Salvator Rosa in Deutschland. Studien zu Seiner Rezeption in Kunst, Literatur und Musik, a cura di A. Aurnhammer - G ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] ottenute modificando opportunamente unità navali esistenti, sono le seguenti: Hermes, Eagle, Furious, Glorious, Courageous, inglesi; Lexington, Saratoga, americane; Akagi e Kaga, giapponesi; Bearn, francese. Di queste alcune superano i 200 m. di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] . (V. anche Africanismo; Imperi; Imperialismo; Sottosviluppo).
bibliografia
Betts, R. F. (a cura di), The ideology of blackness, Lexington, Mass., 1971.
Boxer, C. R., The Dutch seaborne empire, London 1965.
Boxer, C. R., The Portuguese seaborne ...
Leggi Tutto