Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] nel 1875 le Lectures on the early history of institutions di Henry Sumner Maine, nel 1865 le Researches into the early history of of the human family e nel 1877 Ancient society di Lewis H. Morgan. Già la pubblicazione dell'Origin of species di Darwin, ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] primi passi già a metà Ottocento, con il tentativo compiuto da Henry Sumner Maine in Ancient law (1861) di delineare un'evoluzione documentazione etnografica: basti pensare ad Ancient society di Lewis H. Morgan, pubblicata nel 1877. Per l'altro verso, ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] , lo studio di Henry S. Maine (v., 1871) sulla comunità di villaggio dell'India rurale, i lavori di Lewis H. Morgan (v., 1871) dei rapporti sociali, politici ed economici. Alle riflessioni iniziali di Morgan (v., 1877) e poi di William H.R. Rivers ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] . È questo il caso di sir Henry Maine, il quale in Ancient Law legge territoriale. L. H. Morgan può essere considerato il fondatore della 1958 (tr. it.: Antropologia strutturale, Milano 1966).
Lewis, O., Life in a Mexican village: Tepoztlan restudied ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] McLennan, Edward B. Tylor e, negli Stati Uniti, LewisMorgan, intesero studiare la vita sociale come una branca della per il mondo animale, venne portata a termine dal predicatore Henry Ward Beecher, il cui Evolution and theology (1883) interpretò ...
Leggi Tutto