• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Letteratura [6]
Lingua [5]
Biografie [4]
Cinema [5]
Temi generali [4]
Biologia [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Tempo libero [3]
Prosa [3]
Psicologia e psicanalisi [2]

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana (1933)

INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48) Roberto ALMAGIA Pietro [...] strutturali, non decorative, di Thomas Hood, al classico dei fanciulli inglesi Alice's Adventures in Wonderland (1865) di Lewis Carroll, al "nonsense verse", i deliziosi "limericks" di Edward Lear. La reazione antivittoriana: da circa il 1875 in poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

TENNIEL, Sir John

Enciclopedia Italiana (1937)

TENNIEL, Sir John Arthur Popham Nato a Londra il 28 febbraio 1820, ivi morto il 25 febbraio 1914. Seguì i corsi della Royal Academy, quindi si diede allo studio della pittura dal vero insieme con Ch. [...] noto al grande pubblico inglese come illustratore di Alice nel paese delle meraviglie e di Alice allo specchio di Lewis Carroll. Tali illustrazioni sono tanto divenute parte integrante di quei libri, che non è possibile disgiungere nel pensiero gli ... Leggi Tutto
TAGS: LEWIS CARROLL – MARK LEMON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TENNIEL, Sir John (1)
Mostra Tutti

Regioni e biblioteche: un'occasione mancata

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Regioni e biblioteche: un'occasione mancata Alberto Petrucciani Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] maniera incontrollabile, ma che richiama involontariamente, per l’eterogeneità e fantasiosità delle voci, certi elenchi di Lewis Carroll o di Borges. In queste accumulazioni finiscono per prevalere gli ambiti che appaiono politicamente più spendibili ... Leggi Tutto

Specula principum in Eta moderna

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Specula principum in Età moderna Patrizio Foresta Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] critico sull’esistente, senza però implicare un atto sovvertitore dell’ordine costituito, come nelle utopie letterarie di Lewis Carroll e Borges. Gli specula contengono, nelle loro tappe essenziali dall’età carolingia, la teologia del XIII secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI

Complessita biologica

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Complessita biologica RRicard V. Solé di Ricard V. Solé Complessità biologica sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] . it.: Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante: una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll, Milano: Adelphi, 1984). Jeong, H. e altri, The large-scale organization of metabolic networks, in "Nature", 2000, CDVII ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – GENETICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – GENETICA MEDICA – NEUROLOGIA – PATOLOGIA

Numeri, calcoli, misure

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Numeri, calcoli, misure Anna Parisi L'invenzione dei numeri Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] ) Bibliografia Pollicino (sceneggiata da Silverio Pisu), RCS, Milano 2004 [Ill.] Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie, Stampa Alternativa, Roma 1993 Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie, Edizioni EL, Trieste 2000 [Ill.] Roald ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – ARITMETICA – MATEMATICA APPLICATA – CIBERNETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Giocare

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Giocare Ennio Peres Crescere giocando Anche se talvolta, soprattutto nel passato, veniva considerato solo un passatempo, il gioco è un'attività importantissima per gli esseri umani. Il gioco potenzia [...] luna e della rosa, in Fiabe del popolo Tuareg, Mondadori, Milano 1994 [Ill.] Lewis Carroll, Alice nel mondo dello specchio, Rizzoli, Milano 1992 [Ill.] Lewis Carroll, Alice nel mondo dello specchio, Fabbri, Milano 2001 Carlo Collodi, Le avventure di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI – GIOCO NELLA STORIA

La materia si trasforma

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

La materia si trasforma Giovanni Di Gregorio Liquidi, solidi e gas in trasformazione Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] Nonna Papera, Mondadori, Milano 1993 [Ill.] Damon Burnard, La vendetta degli ortaggi assassini, Mondadori, Milano 1996 [Ill.] Lewis Carroll, Alice nel Paese delle meraviglie, Fabbri, Milano 2000 Roald Dahl, James e la pesca gigante, Salani , Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI

DOPO LA RIVOLUZIONE DIGITALE

XXI Secolo (2010)

Dopo la rivoluzione digitale Antonino Saggio Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] di salto ‘dentro’ lo schermo (come nell’opera Through the looking-glass and what Alice found there, 1871, di Lewis Carroll sulle avventure di Alice ‘attraverso’ lo specchio). Le due opere di Barcellona che qui si presentano diventano un’efficace ... Leggi Tutto

SCRIVERE PER IL TEATRO

XXI Secolo (2009)

Scrivere per il teatro Raimondo Guarino Un luogo della letteratura Nella seconda metà del Novecento, la relazione tra drammaturgia letteraria e teatro non ha smarrito il senso della narrazione e della [...] ), pseudonimo di Angélica González, dal cognome della bambina che ispirò la protagonista di Alice in wonderland di Lewis Carroll. La drammaturgia di Angélica Liddell, attrice, scenografa e autrice di testi, fondatrice della compagnia Atra Bilis nel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali