Derivato della L-tirosina che, nell’uomo, costituisce una tappa della formazione della catecolammina. È utilizzata nella terapia del morbo di Parkinson. L’effetto terapeutico è legato alla sua decarbossilazione a dopammina: determina un rapido miglioramento dei disturbi nervosi (rigidità, tremori ecc.) e di quelli psichici (instabilità) ...
Leggi Tutto
levodopa
levodòpa s. f. [comp. di levo- e dopa]. – Forma levogira della dopa, farmaco largamente impiegato nel trattamento del morbo di Parkinson e di sindromi similari.