• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Biografie [3]
Letteratura [3]
Storia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

BÔÔK, Martin Fredrik

Enciclopedia Italiana (1930)

Critico svedese, nato a Stoccolma il 12 maggio 1883. Nel 1920-23 fu professore all'università di Lund; poi lasciò la cattedra per assumere la direzione della sezione culturale nello Svenska Dagbladet. [...] sångare, 1910; Studier och ströftåg i dikten och historien, 1911; Essayer och kritiker, voll. 6, 1913 e segg., ecc. - ha esercitato e sta tuttora esercitando un'influenza forse paragonabile a quella avuta sulla precedente generazione dal Levertin. ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA – LEVERTIN

ROSLIN, Alexander

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSLIN, Alexander Axel Romdahl Pittore, nato il 15 luglio 1718 a Malmö (Svezia), morto il 5 luglio 1793 a Parigi. Dopo avere studiato in Svezia, si recò nel 1745 alla corte di Bayreuth ove dipinse ritratti [...] il carattere delle persone ritratte, mancò tuttavia di profondità psicologica. Un suo autoritratto è negli Uffizî. Bibl.: O. Levertin, in N. Lafrensen d. J., ecc., Stoccolma 1899; G. W. Lundberg, in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIX, Lipsia ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSLIN, Alexander (1)
Mostra Tutti

Heidenstam, Carl Gustaf Verner von

Enciclopedia on line

Heidenstam, Carl Gustaf Verner von Poeta e romanziere svedese (Olshammar 1859 - Övralid 1940). Premio Nobel per la letteratura nel 1916, con le poesie d'esordio Vallfart och vandringsår ("Pellegrinaggi e vagabondaggi", 1888) inaugurò nel [...] nel romanzo satirico d'ambiente spagnolo Pepitas Bröllop "Le nozze di Pepita", 1890, quest'ultimo in collaborazione con O. Levertin). Dette forma più originale alla sua ricerca di bellezza e di piacere nell'epos prosastico-poetico Hans Alienus (1892 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURALISMO – SIMBOLISTI – IDEALISMO – ESTETISMO – EDONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heidenstam, Carl Gustaf Verner von (2)
Mostra Tutti

NORDENFLYCHT, Hedwig Charlotta

Enciclopedia Italiana (1934)

NORDENFLYCHT, Hedwig Charlotta Giuseppe Gabetti Poetessa svedese, nata a Stoccolma il 28 novembre 1718, morta presso Skokloster il 29 giugno 1763. Fu, nella vita, la "femme sensible" tipica del Settecento. [...] a cura di H. Borelius, Stoccolma 1924 segg. Bibl.: J. Kruse, H. Ch. N., Stoccolma 1895; O. Levertin, Svenska gestalter (Figure svedesi), Stoccolma 1903; M. Lamm, Upplysningstidens romantik (Il romanticismo dell'epoca illuministica), Stoccolma 1818; H ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORDENFLYCHT, Hedwig Charlotta (1)
Mostra Tutti

HEDBERG, Tor

Enciclopedia Italiana (1933)

HEDBERG, Tor Giuseppe Gabetti Scrittore svedese, nato a Stoccolma il 23 marzo 1862, morto a Stoccolma il 13 luglio 1931. Fu per dieci anni critico letterario e teatrale dello Svenska Dagbladet (v. Ett [...] monografie sugli artisti Anders Zorn (1901-06), Bruno Liljefors (1902-06), Richard Bergh (1903) e Karl Nordström (1905). Bibl.: O. Levertin, in Svensk Litt., I, Stoccolma 1908; J. Landquist, in Essayer, Stoccolma 1913; S. Selander, T. H., in Ord och ... Leggi Tutto

SNOILSKY, Carl Johan August

Enciclopedia Italiana (1936)

SNOILSKY, Carl Johan August Giuseppe Gabetti Poeta, nato a Stoccolma l'8 settembre 1841, morto ivi il 19 maggio 1903. Dal 1865 al 1878 fu segretario di legazione a Parigi, poi consigliere e segretario [...] 1928. Degli Svenska Bilder vedi l'ediz. illustrata da A. Edelfelt, ivi 1894. Bibl.: G. Brandes, in Samlade Skrifter, III; O. Levertin, in Digter och Drömmare, Stoccolma 1898 e in Essayer, I, ivi 1907; F. Böök, in Svenska Studier, ivi 1913; R. Berg ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SNOILSKY, Carl Johan August (1)
Mostra Tutti

HANSSON, Ola

Enciclopedia Italiana (1933)

HANSSON, Ola Giuseppe Gabetti Scrittore svedese, nato a Hönsinge il 12 novembre 1860, morto in un sobborgo di Costantinopoli il 26 settembre 1925. Nel 1889 sposò una romanziera, Laura Mohr (pseudonimo [...] , 1907; Påhemmets altare, Sull'altare della patria, 1908). Opere: Samlade skrifter, voll. 17, Stoccolma 1919-22. Bibl.: O. Levertin, in Svensk litteratur, I, Stoccolma 1908; V. Ekelund, in Böcker och vandringar, stoccolma 1910; F. Böök, in Sveriges ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANSSON, Ola (1)
Mostra Tutti

HALLSTRÖM, Per

Enciclopedia Italiana (1933)

HALLSTRÖM, Per Giuseppe Gabetti Scrittore svedese, nato a Stoccolma il 29 settembre 1866; dalla morte di Karlfelt, segretario generale dell'Accademia Svedese. Nel rinnovamento della poesia svedese che [...] . Opere: Samlade berättelser, Stoccolma 1922-23. Traduzione di Shakespeare, finora 11 voll., Stoccolma 1922 e segg. Bibl.: O. Levertin, in Svensk litteratur, I, Stoccolma 1908; F. Böök, in Essayer och Kritiker, e in Svenska studier, Stoccolma 1913 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HALLSTRÖM, Per (1)
Mostra Tutti

RYDBERG, Abraham Viktor

Enciclopedia Italiana (1936)

RYDBERG, Abraham Viktor Giuseppe Gabetti Poeta svedese, nato a Jönköping il 18 dicembre 1828, morto a Stoccolma il 21 settembre 1892. Erede della tradizione umanistica classica e romantica dell'età [...] V. Svanberg, R.s Singoalla, Upsala 1923; P. Gemer, V. R.s Ungdomsdiktning, Stoccolma 1931. E cfr. anche i saggi di Levertin, in Diktare och drömmare, Stoccolma 1898; di R. Berg, in Svenska Studier, Stoccolma 1910; di J. Landquist, in Humanism, 1931. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RYDBERG, Abraham Viktor (1)
Mostra Tutti

LAGERLÖF, Selma

Enciclopedia Italiana (1933)

LAGERLÖF, Selma Giuseppe Gabetti Scrittrice svedese, nata a Mårbacka nel Värmland il 20 novembre 1858: fu per dieci anni, fino al 1895, maestra elementare a Landsdrona; nel 1909 ricevette il premio [...] più vasta raccolta è Samlade berättelser, voll. 10, Stoccolma 1909-10 Bibl.: G. Brandes, in Samlede Skrifter, III; O. Levertin, in Svenska Gestalter, Stoccolma 1903; F. Böök, in Stridgmän och sångare, Stoccolma 1910; M. Jepsen, S. L., Copenaghen 1913 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAGERLÖF, Selma (1)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali